Il 15.02.2023
Dalle 15:00 Alle 18:00
Modalità:
Ente erogatore:
Area:
3 CFP
Organizzato da: Fondazione OAMi OAMi
In collaborazione con: AREA PROFESSIONE - AREA FORMAZIONE
Coordinamento Scientifico: arch. Francesca Scotti e arch. Lorenzo Noè
Il progetto e l'etica
Il 15.02.2023
Dalle 15:00 Alle 18:00
L'Ordine, in collaborazione con la sua Fondazione, propone l'incontro: "Il progetto e l'etica", in modalità webinar, online, in diretta. L'incontro fa parte del ciclo formativo: "Start up! Architetti ai blocchi di partenza".
Obiettivi: La professione ci pone di fronte a dilemmi etici. Qual è il comportamento corretto da tenere nelle diverse occasioni della vita professionale? Può la deontologia aiutare a scegliere più serenamente? A partire da un inquadramento generale del tema, il terzo incontro si sviluppa come una tavola rotonda sugli aspetti deontologici della professione in Italia e all’estero, con un focus sulla progettazione per committenti pubblici e privati.
Modalità di svolgimento: webinar (online, in diretta)
3 cfp deontologici
Programma
15.00-15.10 | Saluti istituzionali, introduzione e moderazione, arch. Valeria Bottelli, BDGS Architetti Associati ed ex-presidente OAMi
15.10-15.40 | Etica, deontologia e dilemmi morali, prof. Corrado Del Bò, Professore Ordinario Filosofia del Diritto, Università degli Studi di Bergamo
15.40-16.00 | Violazioni deontologiche ricorrenti, arch. Francesca Scotti, Consigliera OAMi e ex-membro Consiglio di Disciplina OAMi
16.00-16.30 | Rapporto committente-architetto – come instaurare una buona relazione, arch. Alessandra Messori, Studio Alessandra Messori ed ex-consigliere OAMi
16.30-16.40 | pausa e domande
16.40-17.10 | L’esperienza inglese del lavoro dell’architetto, arch. Alessia Mosci, MWAI
17.10-17.40 | La committenza pubblica, arch. Sergio Gianoli, SBG architetti
17.40-18.00 | Dibattito e conclusioni
Info e costi
Modalità: webinar / on-line, in diretta. Verifica i requisiti di sistema webinar qui.
Costo: 10,00 euro per diritti di segreteria.
Il corso è acquistabile tramite il sito dell'Ordine e della Fondazione degli architetti di Milano. Al seguente LINK le istruzioni per il pagamento tramite PAGOPA.
(il link verrà inviato via mail qualche giorno prima dell'inizio del corso).
Amici di Fondazione OAMi
Sei un/’architetto/a, non iscritto/a all’Ordine degli Architetti di Milano?
Iscriviti al programma “Amici di Fondazione OAMi” per beneficiare di vantaggi e condizioni agevolate su corsi, prodotti e servizi offerti dalla Fondazione dell’Ordine.