Caricamento...

Arketipo incontra l'Ordine: Connections

Il 18.06.2024

Dalle  17:30  Alle  19:30

Fondazione Ordine Architetti

Via Solferino 19

Modalità:

Aula / Webinar

Ente erogatore:

Fondazione OAMi

Area:

Architettura

Organizzato da: Fondazione OAMi

In collaborazione con: Arketipo Magazine

Il 18.06.2024

Dalle  17:30  Alle  19:30

Martedì 18 giugno, alle ore 17.30 in sede e online, continuano gli incontri organizzati con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema delle connessioni, nella quale verrà presentato il quarto numero della rivista, che vede la neo direzione editoriale di Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti sul tema; intervengono Matteo Ruta, Federico Pompignoli, Luciano Pia e Eddy Zoccherato. 2 cfp

Proseguono gli appuntamenti del ciclo "Arketipo incontra l'Ordine", organizzati da diversi anni da Fondazione con la rivista Arketipo, con l'obiettivo di fornire approfondimenti tecnici e culturali sui diversi aspetti della progettazione, partendo dall’analisi di progetti realizzati. L'incontro di martedì 18 giugno 2024, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, sarà dedicato al tema delle connessioni.


Secondo Benedetta Tagliabue, direttrice editoriale di Arketipo, "fondamentalmente, l’architettura è un linguaggio di connessioni. Ogni progetto che realizziamo dialoga con la sua forma e funzione, con la tradizione e l’innovazione, oltre che con il passato, il presente e il futuro del luogo in cui si trova…creando relazioni tra spazi e persone, tra ambiente edificato e mondo naturale.
Le relazioni significative non sono definite solo dai punti di contatto, ma sono arricchite dagli spazi, dai vuoti e dalle connessioni tra questi punti. Il nostro studio è stato spesso profondamente incuriosito da questi spazi intermedi. I quali esistono sia metaforicamente che formalmente: spazi negativi che plasmano e definiscono gli spazi positivi che circondano; soglie che ci ricordano che le connessioni non sono improvvise, ma si evolvono gradualmente; elementi connettivi, come corridoi e vialetti, che facilitano il movimento e l’interazione tra gli spazi e creano opportunità per le connessioni umane.
In questo numero di Arketipo presentiamo una selezione di progetti che affrontano il tema delle “Connessioni” in vari modi. A volte, il tema è insito nel programma architettonico, come nel caso di ponti, ascensori e metropolitane; danno un senso di continuità e flusso, incoraggiando il movimento e l’interazione. Altri progetti evidenziano le connessioni tra gli spazi edificati e i panorami naturali circostanti. Alcuni creano connessioni formali attraverso la verticalità e l’orizzontalità, adattandosi alla geografia del luogo; altri promuovono le connessioni umane con luoghi intermedi in cui le persone possono incontrarsi."




Programma


Introduce e modera Matteo Ruta, Politecnico di Milano


17.30 -17.35 Saluti istituzionali

Maurizio Carones, Vice Presidente FOAMi


17:35 - 18:40 Austrian House
Federico Pompignoli, Architetto, PMP Architecture

18.40 -19.05 The Heat Garden
Luciano Pia, Architetto


19.05 – 19:30 Una nuova soluzione per l’isolamento interno 
Eddy Zoccherato, RinnovaLaCasa



Al termine dell'evento si terrà un cocktail buffet preparato dallo chef Giacomo Edoardo Salmoiraghi.


Coloro che desiderano ricevere un estratto della rivista in formato digitale la possono scaricare compilando i propri dati in questa pagina.
Le persone che parteciperanno in presenza, registrandosi al
form, riceveranno copia cartacea. 


Questo evento è stato realizzato in collaborazione con RinnovaLaCasa



Le sottoscrizioni sono concluse il 18/06/2024

Iscrizione per partecipare in sede "Arketipo incontra l’Ordine: Connections" / 2 cfp - 18 giugno

Caricamento...

Le sottoscrizioni sono concluse il 18/06/2024

"Arketipo incontra l’Ordine: Connections" / 2 cfp - 18 giugno (per gli iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

Le sottoscrizioni sono concluse il 18/06/2024

"Arketipo incontra l’Ordine: Connections" / 2 cfp - 18 giugno (per NON iscritti all'Ordine di Milano)

Caricamento...

La partecipazione all'incontro è gratuita.

2 CFP agli Architetti - frequenza minima 100% della durata prevista.


Sarà possibile seguire l'evento anche su Facebook Live (gratuito, senza cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 17.30 del 18 giugno 2024.



In copertina: Austrian House © Pernille Loof & Thomas Loof

 Austrian House © Pernille Loof & Thomas Loof

Austrian House © Pernille Loof & Thomas Loof

Austrian House © Frans Parthesius

Austrian House © Frans Parthesius

Giardino sospeso © Beppe Giardino

Giardino sospeso © Beppe Giardino

Giardino sospeso © Beppe Giardino

Giardino sospeso © Beppe Giardino