Caricamento...

Le procedure di deroga (art. 7 del 151/2011) ed esempi pratici

Il 02.07.2024

Dalle  14:00  Alle  19:00

Modalità:

Aula

Ente erogatore:

Fondazione OAMi OAMi

Area:

Architettura

4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi

Organizzato da: Fondazione OAMi OAMi

Coordinamento Scientifico: arch. Massimo Russo

Relatori: ing. Marco Grampella, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano

Il 02.07.2024

Dalle  14:00  Alle  19:00

Acquista il corso Le procedure di deroga (art. 7 del 151/2011) ed esempi pratici

02.07.2024

Le procedure di deroga (art. 7 del 151/2011) ed esempi pratici_AULA

4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi

Prezzo: 55.00€

Riprendono le iniziative formative in materia di aggiornamento Prevenzione Incendi, organizzate dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano. Martedì 2 luglio 2024, dalle ore 14.00 alle ore 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, l'evento formativo: "Le procedure di deroga (art. 7 del 151/2011) ed esempi pratici".
4 cfp agli architetti.

E’ stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per l’autorizzazione al rilascio di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi.


Obiettivi 

L’incontro in oggetto approfondirà gli aspetti della progettazione finalizzata alla sicurezza antincendio in edifici vari (civili ed industriali) e si proporrà di approfondire le soluzioni tecniche più idonee con il procedimento della deroga.

Il corso mira a fornire un momento di approfondimento e confronto in merito alle procedure di deroga previste dall'Art. 7 del DPR 151/2011, per consentire ai professionisti di applicarle in modo efficace e conforme alle normative vigenti. 

L'incontro, dedicato a progettisti, direttori lavori e tecnici antincendio, presenterà inoltre ai partecipanti alcuni esempi di corretta esecuzione di opere e casi studio, nel rispetto degli adeguamenti normativi.


Relatore:  ing. Marco Grampella, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano 

Programma incontro del 2 luglio 2024

14.00-14.10 | Saluti istituzionali e apertura dell’incontro,
arch. Massimo Russo, Coordinatore del Gruppo di Lavoro Prevenzione Incendi Ordine Architetti PPC di Milano

Incontro a cura dell'ing. Marco Grampella, Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano:

14.10-16.10 | Il quadro normativo
16.10-18.10 | Esempi di soluzioni progettuali 


A seguire dibattito, test finale e correzione del test.


Info e costi

Modalità: frontale, via Solferino 17 a Milano

Crediti: 4 cfp agli architetti. E’ stata inviata richiesta alla Direzione Regionale per l’autorizzazione al rilascio di 4 ore di aggiornamento prevenzione incendi.
I cfp e le ore di aggiornamento Prevenzione Incendi verranno rilasciati, previo superamento del test finale.


Costo:
- Ordine Architetti PPC Milano e Amici di Fondazione: 40,00 euro (IVA inclusa)
- Architetti UNDER 35 iscritti all'Ordine di Milano: 36,00 euro (IVA inclusa)
- Non iscritti all'Ordine di Milano: 55,00 euro (IVA inclusa)


L'incontro partirà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti; la Fondazione si riserverà di confermare lo svolgimento degli incontri una settimana prima della data di inizio.

Regole rimborsi eventi formativi di Fondazione

- È possibile richiedere all'ufficio formazione di sostituire il nominativo di un iscritto con quello di un altro, entro 3 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso.

- L’eventuale cancellazione dell’iscrizione dovrà essere comunicata all’ufficio formazione, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi antecedenti la data prevista per il corso. Diversamente, la quota versata non verrà rimborsata.