Caricamento...

Premio per l'Architettura Contemporanea dell'Unione Europea Premio Mies van der Rohe 2013. 25° Anniversario

Dal 25.06.2013 al 27.06.2013

Giovedì 27 Giugno 2013 si svolgerà alla Triennale di Milano un convegno per approfondire e comprendere il ruolo dell’architettura. A seguire si terrà l'inaugurazione della mostra dedicata al Premio Mies van der Rohe 2013

Giovedì 27 Giugno 2013 ore 18:00 si svolgerà il convegno: “Constructing Europe. 25 Years of Arquitecture. Breaking New Ground’’.

Lo scopo del convegno è di animare un dialogo tra architetti che hanno influenzato le ultime decadi delle nostre città e quei professionisti che stanno influenzando l'architettura di oggi e il suo futuro e inoltre di comprendere il ruolo dell’architettura e il modo in cui viene valutata.
 
Saranno presenti:
Claudio De Albertis, Presidente della Triennale di Milano e Giovanna Carnevali, Direttore della Fundació Mies van der Rohe.

Interverranno:
Osbjoern Jacobsen, vincitore del premio e Vittorio Gregotti, Alessandro Scandurra, Cino Zucchi, Luca Piraino e Paola Pierotti.

Al termine si aprirà la mostra dedicata al Premio Mies van der Rohe 2013. In mostra dal 28 Giugno al 1 Settembre 2013.

Il Premio, nato per un’iniziativa congiunta della Commissione Europea e della Fundació Mies van der Rohe, riconosce l’eccellenza architettonica e valorizza l’importante contributo dei professionisti europei allo sviluppo di nuove idee e tecnologie, offrendo sia agli individui che alle istituzioni pubbliche l’opportunità di comprendere meglio il ruolo culturale svolto dall’architettura nella costruzione delle nostre città. Il Premio mira inoltre a supportare i giovani professionisti all’inizio della propria carriera.
Ad ogni edizione biennale, le opere nominate, che devono essere state completate nei due anni precedenti, sono selezionate da un gruppo di esperti indipendenti, membri dell’Architects’ Council of Europe (ACE) e da altre associazioni nazionali di architetti. Per ogni edizione la Giuria seleziona due opere: a una è destinato il Premio e all’altra la Menzione Speciale; entrambi i riconoscimenti premiano le qualità concettuali, tecniche e costruttive dell’opera. La Giuria ha inoltre selzionat0 40 progetti che verranno presentati nella mostra e nel catalogo realizzati in occasione dell’evento.

Il convegno è organizzato in collaborazione con IN/ARCH. La mostra è prodotta da Fundació Mies van der Rohe con il supporto dell’Unione Europea e presentata dalla Triennale di Milano.

Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, 20121. Milano.
T. +39 02 724341

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più