Caricamento...

Incontri di architettura naturale

Dal 20.11.2008 al 28.11.2008

JO WRIGHT managing partner studio One FeildenCleggBradleyStudios alla Triennale di Milano - salone d’onore Venerdì 28 novembre 2008 ore 17

Recenti vincitori, dopo una lunga serie di riconoscimenti internazionali, del prestigioso Stirling Prize del Royal Institute of British Architects (RIBA) con il progetto Accordia di Cambridge, che, per la qualificata giuria, "diventerà un riferimento per molti e sarà usato in futuro come caso studio" Feilden Clegg Bradley Studios sono tra i gruppi di progettazione che negli ultimi anni si è maggiormente imposto a livello internazionale per un approccio attento ai temi ambientali e sociali. La loro filosofia è pensare ad un’architettura non solo come realizzazione di un ambiente funzionale, ma come vera e propria “arte sociale” che ha la possibilità di far riflettere, informare, educare e trasformare; un’architettura quindi che deve essere capace di influenzare il cambiamento sociale e rispondere positivamente alla crisi ambientale ed economica in corso.  Un modo di pensare il lavoro di progettisti che è radicato in un  “modernismo umanistico” che ha radici lontane ma che è oggi di grande attualità e permette di dare risposte concrete alle richieste di rinnovamento che il modo contemporaneo impone. Dal loro punto di vista gli edifici dovranno avere un impatto minimo sull’ambiente e nello stesso tempo essere sufficientemente durevoli per poter ospitare le inevitabili trasformazioni già in atto

Per iscrizioni.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU