Caricamento...

"Costruzioni con le piante vive: ombreggiature e frangivento" Pantelleria

Dal 04.11.2008 al 10.11.2008

Seminario con il tema "Costruzioni con le piante vive: ombreggiature e frangivento" che si tiene il fine settimana prossimo (8.-10.novembre) a Pantelleria . Interviene l'arch. Marcel Kalberer dalla Svizzera. L'architetto è conosciuto come pioniere della bioarchitettura sin dagli anni ottanta soprattutto attraverso il suo gruppo di lavoro "Sanfte Strukturen" (Strutture morbide) che ha anche un sito (www.sanftestrukturen.de). Il suo lavoro più famoso è il Auerworldpalast in Germania (da visitare con Google-Immagini-Auerworldpalast) che ha vinto quest'anno un premio alla biennale di Venezia. Negli ultimi anni lavora con una tecnica che si basa sul bambù. Con questo suo metodo si possono costruire spazi di ogni genere, incominciando dal piccolo gazebo verde arrivando alla chiesa vegetale. Un campo importante è senza dubbio l'architettura festiva all'aperto e qui al Sud le zone ombreggiate.


Tutte le informazioni per iscriversi al corso




Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU