Caricamento...

Banlieue Banlieue- Architettura, cinema, fotografia. Ravenna

Dal 04.11.2008 al 30.11.2008

Ravenna, 8 - 30 novembre 2008

La Scuola Superiore di Studi sulla Città e il Territorio e la Facoltà di Architettura “Aldo Rossi” dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, in collaborazione con l’Urban Center del Comune di Ravenna, organizzano, nell’ambito del ciclo “Architettura a Ravenna” curato da Gianni Braghieri e Massimiliano Casavecchia, BANLIEUE BANLIEUE architettura / cinema / fotografia.


Una mostra e un catalogo “Banlieue, banlieue. Architettura e società nella periferia di Parigi”, audiovisivi e contributi cinematografici sulle Banlieues, una conferenza alla quale prenderanno parte Camille Canteux, ricercatrice all’Università Paris I Panthéon-Sorbonne, e Valter Balducci e Valentina Orioli, ricercatori all’Università di Bologna e curatori della mostra e del catalogo.

Sul sagrato della Chiesa di San Domenico una performance RAP sulla musica delle banlieues di Dj Nada, Penombra e Moder de “Il lato oscuro della costa”.


L’esposizione attraversa l’esperienza dei Grands Ensembles, veri e propri strumenti per la costruzione della nuova città moderna durante i “Trente Glorieuses” – così i francesi sono soliti denominare gli anni eroici della ricostruzione post-bellica e del boom economico, dalla fine della seconda guerra mondiale alla metà degli anni Settanta.


Al complesso fenomeno dei Grands Ensembles, cui si sovrappongono le due altrettanto complesse vicende della vita sociale e della loro attuale trasformazione urbana ed architettonica, sono dedicati i tre nuclei tematici della mostra: il primo relativo alla costruzione dei Grands Ensembles nel contesto della formazione della banlieue negli anni del secondo dopoguerra; il secondo dedicato alle trasformazioni del tessuto sociale, alla realtà sociale attuale ed alla critica da parte di coloro che hanno vissuto questi edifici speciali; il terzo relativo alle strategie ed ai progetti contemporanei di “réhabilitation” dei Grands Ensembles.

 

Urban Center Ravenna

Comune di Ravenna

Via Cavour,1 - 48100 Ravenna

www.urbancenter.ra.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU