Caricamento...

Michele De Lucchi: sono fiero di aver disegnato con la matita tanti computer...

Dal 24.10.2008 al 17.11.2008

Bel reportage video delle "casette" di De Lucchi - esposte alla Galleria Jannone - realizzato da Ultrafragola Channels, la prima web tv dedicata all'architettura, al design e all'arte

Galleria Jannone, Milano
il video dell'inaugurazione il 15 ottobre
realizzato da Ultrafragola

I disegni sono alla base del lavoro di Michele De Lucchi, i disegni sono le idee, le energie, sono schizzi di forme, di oggetti, di progetti futuri, i disegni sono appunti, pensieri che attraverso la matita, la tempera, l’acquarello, prendono forma su carte di piccolo e medio formato.

Alle origini c’è un disegno

Alle origini c’è un disegno che non si riferisce necessariamente al problema specifico ma ne costituisce la forma e l’immaginazione.

Alle origini c’è un disegno fatto a mano che solo dopo molti pensamenti e ripensamenti diventa iperrealistico, come piace oggi.

Alle origini c’è un disegno semplice, senza contesto, senza compromessi, senza indecisioni, senza imprecisioni: queste cose arrivano dopo.

Alle origini c’è un disegno dalle visioni vivaci e allegre: ci vogliono molta attenzione e perseveranza per mantenerle fresche e vitali fino alla fine.

Alle origini c’è un disegno di immagini private e personali, da far vedere con cautela e un po’ di reticenza.

Alle origini c’è un disegno di architetture ancestrali, cariche di atmosfera e di significati antichi che tutti noi ricerchiamo e fatichiamo a trovare.

Alle origini c’è un disegno. Il tuo.

Galleria Jannone, Corso Garibaldi 125, 20121 Milano
16 ottobre – 17 novembre 2008
 

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU