Dal 24.10.2008 al 17.11.2008
Bel reportage video delle "casette" di De Lucchi - esposte alla Galleria Jannone - realizzato da Ultrafragola Channels, la prima web tv dedicata all'architettura, al design e all'arte
Galleria Jannone, Milano
il video dell'inaugurazione il 15 ottobre realizzato da Ultrafragola
I disegni sono alla base del lavoro di Michele De Lucchi, i disegni sono le idee, le energie, sono schizzi di forme, di oggetti, di progetti futuri, i disegni sono appunti, pensieri che attraverso la matita, la tempera, l’acquarello, prendono forma su carte di piccolo e medio formato.
Alle origini c’è un disegno
Alle origini c’è un disegno che non si riferisce necessariamente al problema specifico ma ne costituisce la forma e l’immaginazione.
Alle origini c’è un disegno fatto a mano che solo dopo molti pensamenti e ripensamenti diventa iperrealistico, come piace oggi.
Alle origini c’è un disegno semplice, senza contesto, senza compromessi, senza indecisioni, senza imprecisioni: queste cose arrivano dopo.
Alle origini c’è un disegno dalle visioni vivaci e allegre: ci vogliono molta attenzione e perseveranza per mantenerle fresche e vitali fino alla fine.
Alle origini c’è un disegno di immagini private e personali, da far vedere con cautela e un po’ di reticenza.
Alle origini c’è un disegno di architetture ancestrali, cariche di atmosfera e di significati antichi che tutti noi ricerchiamo e fatichiamo a trovare.
Alle origini c’è un disegno. Il tuo.
Galleria Jannone, Corso Garibaldi 125, 20121 Milano
16 ottobre – 17 novembre 2008