Caricamento...

Merenda a mura degli angeli, Genova

Dal 17.10.2008 al 19.10.2008

"Merenda a Mura degli Angeli"

un progetto di Elisabetta Baldi e Valentina Buscaglia

con il sostegno di plug_in.laboratorio di architettura e arti multimediali

blog
domenica 19 ottobre 2008 ore 16

Mura degli Angeli_ Via Buonvicini|Genova
Mura degli Angeli è un quartiere sulle colline genovesi realizzato nel 1954, per conto dell'Ina-Casa, dall'architetto-ingegnere Luigi Carlo Daneri (Borgo Fornari 1900-Genova 1972). Il progetto "Mura degli angeli" nasce nell'ambito della tesi di laurea in architettura di Elisabetta Baldi e Valentina Buscaglia (relatore il prof. Brunetto De Batté, correlatore Emanuele Piccardo).La scelta di occuparsi di Mura degli Angeli nasce dalla volontà di intervenire in un quartiere che nell'immaginario collettivo viene considerato periferia e si ricollega al progetto "scuotere radicalmente la città" iniziato nel 2006 dall'associazione culturale plug_in.


Il progetto si muove su più livelli:da un lato la "riqualificazione"dell'immaginario  e la ricostituzione di una nuova idea di comunità, tramite la riappropriazione degli spazi e l'ausilio dell'arte contemporanea, dall'altro la progettazione "partecipata" del non costruito, attualizzandolo con l'inserimento di nuove funzioni, che era rimasto in sospeso con il progetto Ina Casa.


La merenda rappresenta la prima azione pubblica con l'obiettivo di mettere in contatto gli abitanti del quartiere e il resto della città di Genova, per l'occasione gli abitanti cucineranno deliziosi dolci che verranno offerti ai partecipanti; un modo per fare comunità!

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU