Caricamento...

L'edificio sospeso in aria che sfrutta l'energia pulita

Dal 08.10.2008 al 17.10.2008

da la Repubblica dell'8 Ottobre 08. Presentato ieri all´Urban Center, dall´architetto Mario Cucinella e dall´assessore Carlo Masseroli, "Santander", il primo edificio milanese in "classe A"

Dodicimila metri quadrati "sospesi" a 13 metri d´altezza e retti da sette punti d´appoggio; oltre 2500 mq di pannelli fotovoltaici sul tetto, pompe di calore e altri impianti a energia rinnovabile. È stato presentato ieri all´Urban Center, dall´architetto Mario Cucinella e dall´assessore Carlo Masseroli, "Santander", il primo edificio milanese in "classe A", ovvero con il più alto grado di certificazione ambientale. Lo stabile, che costerà tra i 25 e i 30 milioni di euro e sarà terminato a fine 2010, ospiterà tre piani di uffici e sorgerà tra via Santander e i giardini pubblici, accanto ai metrò Romolo e Famagosta e allo Iulm. Nello spazio libero sotto l´edificio ci saranno aree pedonali e un parcheggio. Il plastico resterà in mostra all´Urban Center per un mese.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU