Caricamento...

Omaggio a Palladio

Dal 16.10.2008 al 11.01.2009

Omaggio a Palladio, mostra a cura di abacoarchitettura presso Villa Caldogno, Vicenza

18 allestimenti per la Basilica Palladiana

Nell’arco dell’ultimo ventennio, la Basilica Palladiana di Vicenza ha ospitato una serie di mostre di architettura, significative non solo per i soggetti monograficamente trattati, ma anche per l’originale atteggiamento allestitivo. L’aulica spazialità della Basilica costringe, nella fattispecie, a un difficile e problematico confronto con la storia, peculiare della più avvertita ricerca progettuale italiana, quale portato delle vicende secolari e del ruolo urbano dell’edificio. L’imponenza stessa delle dimensioni interne della sala dei Cinquecento (circa 25 m di altezza, su una pianta non perfettamente ortogonale di 54 x 21 m) può risultare condizionante e persino soverchiante, se non si istituiscono forme di dialogo – anche estreme, quale il silenzio – con quanto vi interviene e interagisce, sia pur provvisoriamente.

progetti di: Tadao Ando, Alberto Campo Baeza, Mario Botta, Sverre Fehn, Gabetti & Isola, Frank O. Gehry, Steven Holl, Toyo Ito, Renzo Piano, Gianugo Polesello, Franco Purini, Sejima + Nishizawa / SANAA, Alvaro Siza, Eduardo Souto de Moura, Oswald Mathias Ungers, Gino Valle, Francesco Venezia.

Villa Caldogno
via Zanella 3
Caldogno (Vicenza)
dal 4 ottobre 2008 all’11 gennaio 2009
orario 10.00–18.00
chiuso i lunedì e il 25 dicembre

mostra a cura di: Abacoarchitettura

Progetto allestimento: Giorgio Baldisseri, Lorenzo Marchetto, Massimo Zancan
Progetto struttura in alluminio: Steven Holl
Realizzazione: Unifor
Progetto illuminotecnico: Turnlights
Modelli realizzati dagli studenti della Università della Svizzera Italiana Accademia di Architettura Mendrisio: Juan Manuel Campopiano, Carlo Maria Acerbi, Conrado Bemsch, Andrea Bianchi, Jorge Blandon, Stefano La Notte, Eleonora Modolo
Responsabile: Gabriele Cappellato
Realizzazione allestimento: Foster allestimenti
Grafica: Tassinari/Vetta
Fotografie: Gianni Berengo Gardin, Alessandra Chemollo, Shunji Ishida, Fulvio Orsenigo, Vaclav Sedi, Francesco Venezia
Ufficio stampa: Medialab, tel +39.0444.512550, info@agenziamedialab.com
Catalogo: Electa, tel +39.02.21563456-250, brognoli@mondadori.it, imaggi@mondadori.it

biglietti:
intero 5.00, ridotto 4.00
gruppi 3.00

informazioni:
tel +39.333.3657772
www.abacoarchitettura.org
www.comune.caldogno.vi.it

visite guidate solo su prenotazione
tel. +39.3333657772
scuole euro 35,00
altri gruppi euro 50,00

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU