Caricamento...

Città sostenibili

Dal 02.10.2008 al 02.10.2009

Promosso dalla Ambasciata di Svezia, il 7 ottobre presso lo Swedish Trade Council Italy di Via M. Gonzaga 7

A Roma e a Milano rispettivamente il 6 e il 7 ottobre 2008 si svolgerà un ciclo di seminari sul tema “Città sostenibile”, nato da una collaborazione tra l’Ambasciata di Svezia a Roma e il suo ufficio commerciale di Milano (Swedish Trade Council), in collaborazione con il Comune di Roma, il Comune di Milano, la federazione italiana di servizi pubblici per l'igiene ambientale FederAmbiente, la società di trasporti Asstra e la sede italiana dell'associazione ambientale The Natural Step.

Scopo del seminario è quello di creare un forum di incontro e di scambio di opinioni tra diversi attori, sui temi legati allo sviluppo sostenibile dei centri urbani e alle molteplici soluzioni perseguibili.
Gestione e trattamento dei rifiuti, trasporto sostenibile ed efficienza energetica costituiscono alcuni dei temi di grande attualitá che verranno affrontati durante gli incontri.
La Svezia, che a livello internazionale costituisce un paese all’avanguardia nel campo, e che intende promuovere una visione sostenibile della pianificazione urbana, parteciperà in modo incisivo grazie anche alla presenza dell’assessore all’ambiente del comune di Stoccolma Ulla Hamilton e di alcune aziende svedesi. L'Ambasciatore di Svezia in Italia Anders Bjurner aprirà i lavori del seminario con un proprio intervento.

Sia Roma che Milano vedranno la presenza degli assessori pubblici all'ambiente che parleranno delle esperienze maturate in Italia e delle sfide del futuro.  Agli incontri interverranno inoltre le agenzie pubbliche pertinenti, le aziende che operano nel campo, associazioni di categoria, ricercatori e addetti alla stampa.

per approfondimenti il sito:
http://www.symbiocity.org/



Ufficio Commerciale dell'Ambasciata di Svezia
Swedish Trade Council Italy
Via M. Gonzaga 7
20123 Milano
Tel +39 02 86 39 81
Fax +39 02 7200 1339

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU