Caricamento...

Riabita in concorso

Dal 16.07.2008 al 16.07.2009

Ristrutturazioni, mansarde, sottotetti. Scandenza 20 settembre 2008

La Rima Editrice bandisce un concorso nazionale riservato ai progettisti operanti sul territorio nazionale, finalizzato all'individuazione e alla valorizzazione di recenti interventi di ristrutturazione relativi alla tipologia: mansarde e sottotetti.

La valutazione della giuria terrà conto del carattere innovativo dell'intervento sia sul tipologico sia del linguaggio relativamente all'involucro murario e all'arredamento. La funzionalità complessiva si dovrà esprimere attraverso la valorizzazione della struttura esistente in coerenza e nel rispetto dei caratteri contestuali inerenti il lavoro in oggetto.

Viene richiesta una documentazione grafica illustrante lo stato prima e dopo i lavori di ristrutturazione e un massimo di dodici fotografie a colori. I disegni, solo su supporto cartaceo, dovranno essere realizzati in scala 1:50 con l'indicazione del nome e cognome del progettista e accompagnati da una relazione descrittiva, dalla scheda di intervento con l'elencazione dei materiali usati e dall'autorizzazione al trattamento dei propri dati personali ai sensi della Legge 675/96. È ammessa la partecipazione di più progetti da parte del singolo professionista.

 

Per partecipare è necessario inviare gli elaborati alla Segreteria del concorso RIABITA 2008, Rima Editrice, 20126 Milano, Viale Sarca 243, entro e non oltre il 20/09/2008.

 

Tutto il materiale verrà esaminato dalla giuria che attribuirà agli elaborati scelti i seguenti premi:

1° premio Euro 6000 e targa

2° premio Euro 3000 e targa

3° premio Euro 2000 e targa

Saranno inoltre selezionati altri cinque elaborati ai quali verrà assegnata una targa di menzione. Gli otto interventi selezionati saranno oggetto di un ampio servizio redazionale che sarà pubblicato sulla rivista Riabita.

allegato il bando

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU