Caricamento...

Restauri per Brera. Milano fino al 28 settembre.

Dal 11.07.2008 al 20.09.2008

Restauri per Brera
Dipinti della Pinacoteca e dell’Accademia di Brera restaurati dall’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro Pinacoteca di Brera, sala XXVIII
dal 10 luglio –28 settembre 2008.

Opere esposte:

Pinacoteca di Brera
Gaudenzio Ferrari (Valduggia ? 1478/1780 -Milano 1546), Nascita della Vergine, olio su tavola, cm 186 x 132
Jacopo Negretti detto Palma il Giovane (Venezia 1544-1628), Assunzione della Vergine, olio su tela, cm 130 x 104
Accademia di Belle Arti di Brera
Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone (Morazzone 1573 – Piacenza 1626), Conversione di san Paolo, olio su tela, cm 140 x 200
Federico Bianchi (Milano 1635 ca.-1706), Cupido consegna le frecce a Venere Urania e a Venere Pandemia, olio su tela, cm 190 x 154
Copia seicentesca da Daniele Crespi, Caino e Abele, olio su tela, cm 97 x77
Pittore ceranesco e pittore attivo in Lombardia nei primi decenni del Seicento, Salomè con la testa del Battista uno sgherro e due astanti, olio su tela, cm 88 x 114

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più