Caricamento...

Il Mart presenta Cold War

Dal 01.01.2008 al 28.03.2009

Arte e Design in un mondo diviso 1945 – 1975 dal 28 marzo al 26 luglio 2009 al Mart Rovereto.

Il Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, convenzionato con l’Ordine degli architetti di Milano presenta le mostre ed esposizioni in corso:

Futurismo 100 Illuminazioni. Avanguardie a confronto: Italia – Germania – Russia
fino al 7 giugno 2009

Giuseppe Uncini. Scultore (1929-2008)
fino all’8 marzo 2009

Casa d’Arte Futurista Depero
dal 17 gennaio 2009

Mart Rovereto – mostre future

Cold War. Arte e Design in un mondo diviso 1945 – 1975
dal 28 marzo al 26 luglio 2009


La mostra “Cold War” è un progetto del Victoria and Albert Museum di Londra in collaborazione con il Mart. Si tratta della prima esposizione che ripercorre le tensioni tra Stati Uniti e Unione Sovietica dagli anni Cinquanta fino alla metà degli anni Settanta, cioè il periodo della Guerra fredda, attraverso lo sguardo delle arti. L’allestimento è organizzato in sette sezioni, dalla pittura al design, dall’architettura al cinema, con oltre 300 opere e oggetti provenienti dalle più importanti collezioni internazionali.

Sul sito del Museo è possibile trovare tutte le informazioni necessarie su orari, tariffe, visite guidate ed altri servizi per i visitatori.

Potrebbe interessarti

27.01.2025 ArchMem

Giornata della Memoria: Il volume "Architecture and Remembrance" per gli iscritti all'OAMi

Per il 27 gennaio, Giornata della Memoria, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC ripropone i contenuti della serata "Architetti e memoria: le leggi razziali" e dà l'opportunità a tutti gli iscritti di ritirare in sede una copia gratuita del volume "Architecture and Remembrance. Traces of life and work" (Architettura e memoria. Tracce di vita e di ricerca), pubblicato nel 2023 da Fondazione OAMi.

Scopri di più
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più