Caricamento...

François Roche, "lecture" in Ambrosianeum-Fondazione culturale

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Lunedì 28 Gennaio 2008, alle ore 21.00 presso la Sala Falk di Ambrosianeum-Fondazione Culturale, l’architetto François Roche svolgerà una lecture dal titolo: “Bachelor machines in dystopia zones”.

La serata sarà occasione per conoscere la filosofia di questo giovane architetto, fondatore, con Stephanie Lavaux e in associazione con Jean Navarro dello studio R&Sie(n)

Lo slogan “Faire avec” palesa la volontà di François Roche di sviluppare un’esperienza critica all’interno della progettazione, attraverso una mutazione dei parametri contestuali: scenari di ibridazione, di clonazione, di trapianto e di deformazione danno luogo a continue trasformazioni dell’architettura, rompendo le antinomie oggetto/soggetto, oggetto/territorio.

L’architettura di Roche è fortemente ambigua e volutamente discontinua, questa visione traspare chiaramente dal sito www.new-territories.com, vero e proprio laboratorio virtuale tramite il quale esplorare i campi di ricerca dei giovani architetti di R&Sie(n)

Invitati alle ultime quattro edizioni della Biennale di Architettura di Venezia, i lavori di R&Sie(n) sono stati esposti in numerose mostre e manifestazioni

Le opere di Roche sono pubblicate su molte riviste di architettura tra cui, in Italia, “Complessità e Sostenibilità:il Territorio e l’Architettura”, edita da Gangemi Roma.

François Roche
Lunedì 28 Gennaio 2008 h 21.00
Sala Falk – Ambrosianeum Fondazione Culturale
Via delle Ore, 3 - Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU