Caricamento...

BUILD&GROW, innovazione e sostenibilita' in edilizia

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

L’innovazione nell’architettura e la sostenibilità nell’edilizia sono i temi del convegno inaugurale di MADE expo, “Build&Grow”, che si terrà il 5 e 6 febbraio 2008 e che si snoderà in due giorni di lavori con workshop tematici.


“Build&Grow”, evento di apertura del grande salone MADE expo, tratterà i temi della trasformazione dell’architettura verso un mondo di forme più rinnovate e più libere, verso uno scenario dove il paesaggio delle nostre città si modellerà sempre più in accordo con l’ecosostenibilità, il risparmio e il rinnovamento energetico.


Il convegno si svolge nell’arco dei primi due giorni di MADE expo, il 5 e 6 febbraio 2008. Ad aprire i lavori, la mattina del 5 febbraio, un dibattito che coinvolgerà autorità nazionali e locali, amministratori, protagonisti dell’architettura contemporanea, che si confronteranno su progetti, proposte e future opportunità nel mondo dell’innovazione e della sostenibilità edilizia. La discussione, supportata da casi ed esempi stranieri, verterà anche sui componenti e sui processi di cantiere e di prodotto edilizio.


A seguire, tre workshop animeranno il dibattito degli addetti ai lavori.

Il workshop “Building architecture”, nel pomeriggio del 5 febbraio, tratterà il tema dell’innovazione nella scala dell’architettura, indagando i materiali, i componenti e le scelte del progetto.

Il mattino del 6 febbraio, invece, il workshop “Growing the City” analizzerà il tema della sostenibilità del progetto in rapporto alla scala urbana. Mentre l’appuntamento conclusivo del pomeriggio, dal titolo “Construction on Site”, si concentrerà sugli elementi del costruire e l’innovazione dei componenti.


I protagonisti del convegno sono figure di primo piano del mondo dell’architettura e del progetto, professionisti di diversi Paesi che hanno fatto dell’innovazione e della ricerca un impegno costante nel loro lavoro. Ognuno contribuirà in modo originale al dibattito affrontando, con la chiarezza e competenza di chi si occupa fattivamente di costruzioni, le difficoltà incontrate nel processo di rinnovamento e di adeguamento all’etica della sostenibilità.


Ognuno dei protagonisti di Build&Grow offrirà durante il convegno, con una strumentazione multimediale, immagini riferite a opere e spunti del processo creativo finalizzato al rinnovamento architettonico. Tutti gli esempi, le architetture, i materiali utilizzati dagli architetti, saranno oggetto di una grande proiezione multimediale durante il convegno, nelle sale dello stesso e al di fuori di esse.

 

Per informazioni visitate il sito.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU