Caricamento...

Ampliamento della Scuola Germanica di Milano a firma Broggi & Burckhardt

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Settembre 2007 - La scuola Germanica di Milano inaugura l'ampliamento della sua struttura i cui lavori hanno avuto inizio nel mese di aprile 2006.
Il progetto definitivo elaborato dallo studio Broggi & Burckhardt, vincitore del concorso indetto dalla scuola, concilia con eleganza le esigenze funzionali della struttura con l'attenzione al contesto urbanistico, creando un nuovo "landmark" che valorizza l'area prospiciente l'Arena Civica. Il nuovo edificio sorge lungo la via Legnano: al piano terreno ospita la scuola materna e la nuova mensa per i più piccoli. Il piano superiore, collegato all'edificio esistente, ospita invece la nuova biblioteca, le aule speciali di biologia e una palestra.

Insieme alla realizzazione del nuovo corpo, è stato ristrutturato anche l'edificio esistente: molte aule sono state ampliate, l'aula professori è stata spostata al piano terreno in modo che l'accesso dei genitori non interferisca con l'attività didattica. Nel seminterrato è stato inoltre realizzato lo spazio per ospitare la mensa per i ragazzi più grandi e sono state completamente rinnovate le due aule di informatica.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più