Caricamento...

Ampliamento della Scuola Germanica di Milano a firma Broggi & Burckhardt

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

Settembre 2007 - La scuola Germanica di Milano inaugura l'ampliamento della sua struttura i cui lavori hanno avuto inizio nel mese di aprile 2006.
Il progetto definitivo elaborato dallo studio Broggi & Burckhardt, vincitore del concorso indetto dalla scuola, concilia con eleganza le esigenze funzionali della struttura con l'attenzione al contesto urbanistico, creando un nuovo "landmark" che valorizza l'area prospiciente l'Arena Civica. Il nuovo edificio sorge lungo la via Legnano: al piano terreno ospita la scuola materna e la nuova mensa per i più piccoli. Il piano superiore, collegato all'edificio esistente, ospita invece la nuova biblioteca, le aule speciali di biologia e una palestra.

Insieme alla realizzazione del nuovo corpo, è stato ristrutturato anche l'edificio esistente: molte aule sono state ampliate, l'aula professori è stata spostata al piano terreno in modo che l'accesso dei genitori non interferisca con l'attività didattica. Nel seminterrato è stato inoltre realizzato lo spazio per ospitare la mensa per i ragazzi più grandi e sono state completamente rinnovate le due aule di informatica.

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU