Caricamento...

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

Dal 06.05.2025 al 31.12.2025

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Puoi verificare i crediti che hai conseguito attraverso la Piattaforma Formazione del CNAPPC (Portale dei servizi). Se non sei registrato, trovi qui le istruzioni.



Potresti non essere obbligato ad acquisire i cfp; controlla qui se rientri in una delle casistiche di esonero presenti nelle Linee guida. In caso positivo, segui le istruzioni per presentare la domanda in piattaforma.



Per acquisire i crediti formativi puoi:


1. Consultare la sezione Eventi formativi del nostro sito dove trovi tutte le proposte organizzate da Ordine e Fondazione disponibili al momento e conoscere la programmazione formativa del 2025 per programmare la tua partecipazione in occasioni formative successive. Ti segnaliamo, tra le prossime opportunità, la Formazione intensiva del 16 e 17 maggio 2025.


2. Consultare l’offerta formativa accreditata su scala nazionale presente sulla Piattaforma Formazione del CNAPPC.


3. Autocertificare molte altre attività, quali mostre e fiere, corsi abilitanti, attività formative svolte all’estero, etc.



Per maggiori informazioni ti consigliamo di consultare le FAQ o la pagina dedicata all’obbligo formativo presenti sul nostro sito.

Potrebbe interessarti

19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più