Caricamento...

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Dal 15.04.2025 al 30.09.2026

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Al fine di semplificare l’attività amministrativa, si chiede a committenti e progettisti di presentare, contestualmente alle pratiche edilizie che necessitano di parere di competenza della Commissione per il Paesaggio, un book che contenga gli elaborati necessari e sufficienti per la valutazione della Commissione, secondo il modello "Linee Guida per book da sottoporre all'esame della Commissione per il Paesaggio" e la Dichiarazione liberatoria per la comunicazione dei nominativi di tutte le figure professionali coinvolte nel progetto da sottoporre alla Commissione per il Paesaggio, entrambe qui pubblicate.


Il book, insieme alla dichiarazione liberatoria, sono documenti che devono essere presentati obbligatoriamente, pena la mancata calendarizzazione del progetto all’Ordine del Giorno della Commissione per il Paesaggio (art. 11 comma 4 del Regolamento della Commissione per il Paesaggio approvato con dcc n. 73 del 7 ottobre 2024).


La presentazione del book è finalizzata solo all'esame del progetto da parte della Commissione ed è aggiuntiva rispetto alla documentazione di progetto che deve essere obbligatoriamente allegata alle istanze.


(Fonte: sito del Comune di Milano)

Potrebbe interessarti

20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più