Caricamento...

"InPratica": nuovo portale per la ricerca di documenti edilizi del Comune di Milano

Dal 09.04.2025

Un nuovo e utilissimo servizio dedicato alla richiesta di documenti edilizi a disposizione dei cittadini.

È attivo il portale "InPratica", raggiungibile dal sito del Comune di Milano al seguente link: chiunque potrà consultare - per indirizzo e numero civico, per numero di protocollo e anno o per dati catastali - il Database Unico che, allo stato attuale, contiene alcuni riferimenti di base (protocollo, anno, ubicazione dell’immobile, dati catastali e relativi titoli edilizi).


Il Database verrà progressivamente completato, in modo da consentire all’utente che ne faccia richiesta di effettuare la ricerca in autonomia di tutti i dati contenuti nei fascicoli edilizi. Anche se non tutte le pratiche sono ancora state digitalizzate, la documentazione richiesta verrà digitalizzata e inviata in tempi brevi.


Già adesso è possibile selezionare il fascicolo di interesse direttamente nel portale e - previo pagamento tramite PagoPa dei diritti di ricerca e ricezione della relativa fattura - inoltrare istanza di visura, ottenendone la disponibilità in preview oltre all’opportunità di selezionare singoli documenti di cui si intenda avere copia digitale.
Nel caso in cui i fascicoli edilizi richiesti non siano ancora individuabili all’interno del Database, è comunque possibile richiederli mediante ricerca libera che verrà effettuata in backoffice con successivo riscontro.
L’importo del pagamento dei diritti di Segreteria delle Visure rimane invariato: 50 euro per ricerca semplice (una pratica) e 100 euro per ricerca complessa (atti di fabbrica o tre pratiche riferite al medesimo immobile), oltre all’Iva.


Il portale è gestito da un concessionario (Microdisegno con Maggioli e Coopservice), attraverso un accordo con l’Amministrazione della durata di 13 anni, che comprenderà la digitalizzazione e le visure dell’intero archivio dei fascicoli edilizi.


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più