Caricamento...

Ricerca nuovo profilo

Dal 09.05.2016 al 31.05.2016

La Fondazione dell'Ordine ricerca un dipendente a cui affidare la responsabilità della gestione della produzione degli “Itinerari di Architettura Milanese” e la gestione delle visite guidate. Candidature entro il 30 maggio 2016

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano ricerca un dipendente a cui affidare la responsabilità della gestione della produzione degli “Itinerari di Architettura Milanese” e la gestione delle visite guidate.

Requisiti:
- Laurea Magistrale in Architettura,
- Approfondita conoscenza dell’architettura moderna del territorio milanese;
- Conoscenza dei software Office e Photoshop;
- Conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.

Contratto
Contratto a tempo indeterminato, con periodo di prova di mesi quattro.

Orario di Lavoro:
20 ore settimanali. E’ richiesta la flessibilità di orari in concomitanza degli eventi organizzati. E' richiesta la disponibilità a partecipare ad incontri con autori, fotografi e collaboratori esterni in generale anche al di fuori dall’orario concordato. E’ richiesta la presenza durante lo svolgimento delle visite guidate anche qualora si dovessero svolgere in giornate festive o in orario serale.

Compiti:
1) Mantenimento e promozione del materiale relativo agli “Itinerari  di Architettura Milanese”
a) Verifica dei contenuti e costante aggiornamento degli Itinerari di Architettura già presenti nella banca dati dell’Ordine, in tutte le diverse forme di pubblicazione (brochure cartacea, brochure digitale pdf, schede digitali sul sito web)
b) Inserimento dei dati relativi agli Itinerari di Architettura già presenti nella banca dati dell’Ordine all’interno della futura applicazione per dispositivi mobili, in collaborazione con gli autori della applicazione stessa  e con i tecnici informatici incaricati.

2) Produzione di nuovi “Itinerari  di Architettura Milanese”
a) Supervisione generale e coordinamento della produzione dei nuovi Itinerari di Architettura Milanese, secondo le istruzioni ricevute dal Direttore Scientifico del progetto Itinerari e del Consigliere di riferimento, inclusa le gestione dei rapporti con i curatori, gli autori, i fotografi e gli archivi.
b) Per ogni singolo Itinerario di nuova produzione:
· raccolta, verifica e coordinamento dei materiali inviati da curatori, autori, traduttori, fotografi, e archivi individuati di volta in volta dal responsabile del singolo Itinerario o dal direttore scientifico del progetto;
· raccolta, verifica e coordinamento dei contratti di collaborazione con i curatori, gli autori, i traduttori e i fotografi  degli itinerari, nonché  dei contratti di cessioni di diritto di utilizzo delle immagini di fotografi od archivi, con l’assistenza dell’ufficio amministrativo e del legale della Fondazione.
· Pubblicazione dei nuovi Itinerari nelle diverse forme previste (brochure cartacea, brochure digitale pdf, schede digitali sul sito web, applicazione per dispositivi mobili)

3) Organizzazione generale delle Visite Guidate o “Architectural Walks”
a) Gestione e coordinamento del calendario delle visite guidate offerte al pubblico, secondo le indicazioni ricevute dal Consigliere di riferimento e in coordinamento con la Fondazione;
b) Ricezione delle richieste di Visite Guidate da parte di gruppi, enti ed associazioni, con conseguente redazione e invio di proposte opportune, attingendo dal repertorio degli Itinerari già presente;
c) Nel caso di richieste di visite guidate  personalizzate da parte di gruppi, enti ed associazioni, verifica di fattibilità e costruzione di percorsi di visita speciali ottenuti attingendo dal repertorio degli edifici schedati nella banca dati degli Itinerari di Architettura Milanese, in accordo con il Consigliere di riferimento o con il direttore scientifico del progetto Itinerari.
d) Redazione e invio di preventivi di costo per visite guidate per gruppi, enti ed associazioni,  in collaborazione con l’ufficio amministrativo  della Fondazione;
e) Gestione dei rapporti con le  Guide;
f)  Supervisione ai flussi di pagamento, in collaborazione con l’ufficio amministrazione della Fondazione;
g) Presenza in sede o se necessario accompagnamento dei gruppi durante le visite guidate, anche quando si dovessero svolgere in giornate festive o al di fuori del normale orario d’ufficio.

4) Promozione degli itinerari e delle Visite Guidate
a) Individuazione di nuove attività di promozione degli Itinerari e delle Visite Guidate, in accordo con il Consigliere di riferimento, con l’Ufficio Stampa e con la Redazione del sito web, e supervisione delle stesse.

5) Assistenza al settore Edizioni Solferino
a) Supervisione generale e coordinamento della produzione dei nuovi volumi della collana Itinerari di Architettura Milanese, nonché dei nuovi volumi che verranno editi dalle Edizioni Solferino, secondo le istruzioni ricevute dal Direttore Scientifico del progetto Itinerari e del Consigliere di riferimento, inclusa le gestione dei rapporti con gli autori, i fotografi e gli archivi.

Presentazione delle candidature:
- La propria candidatura e CV potranno essere inviati entro e non oltre il 30 maggio 2016 all'indirizzo: itinerari@ordinearchitetti.mi.it

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più