Caricamento...

Estate al Museo 2012

Dal 30.07.2012 al 27.08.2012

L’assessorato alla Cultura ed Eni lanciano un’iniziativa di valorizzazione del patrimonio artistico, che offrirà, dal 19 giugno al 26 agosto, l’ingresso gratuito in tutti i musei civici

L’assessorato alla Cultura ed Eni lanciano un’importante iniziativa di promozione culturale e di valorizzazione del patrimonio artistico della città, che offrirà ai cittadini e ai turisti, dal 19 giugno al 26 agosto, l’ingresso gratuito in tutti i musei civici.

L’iniziativa: “Estate al Museo 2012” consentirà quindi per due mesi l’ingresso gratuito in tutti i musei del Comune di Milano: Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo del Risorgimento, Museo di Storia naturale e Musei del Castello Sforzesco (Museo d’Arte antica, Pinacoteca, Museo delle Arti decorative, Museo degli strumenti musicali, Raccolte extraeuropee, Museo egizio, Raccolte archeologiche preistoria e protostoria), che si uniranno cosi a quelli già a ingresso libero, come l'Acquario civico, la Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Morando, lo Studio Museo Francesco Messina e la Casa Museo Boschi-Di Stefano.

“La cultura aperta a tutti è un grande antidoto contro la crisi, perché sprigiona idee e voglia di reagire – ha detto l’assessore Boeri –. Questa iniziativa è un modo per valorizzare il patrimonio artistico comunale e la rete dei musei diffusi su tutto il territorio che, grazie a una attenta regia pubblica, opera già come un unico grande museo metropolitano”.

MMM è il nuovo acronimo, che sta per Museo Metropolitano Milano, pensato per descrivere la rete dei musei milanesi: una rete di eccellenze diffuse nella città, ma interconnesse tra loro da un’unica regia culturale, ciascuna con una precisa identità da valorizzare e consolidare.

Il programma di “Estate al Museo 2012” riserverà un’attenzione speciale ai più piccoli, per i quali saranno organizzati laboratori. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno e la collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, che guarda con interesse a questa iniziativa milanese, potendo rappresentare un “caso pilota” da estendersi ad altre città d’Italia.


Per maggiori info

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MILANO 2025 - 2029

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più