Caricamento...

Questioni di facciata

Dal 13.06.2012 al 21.06.2012

Il 20 giugno alle 18 presso la Triennale si presenta: "Barreca & La Varra Questioni di facciata". Saranno presenti insieme ai progettisti: Marco Biraghi, Paolo Brescia e Alessandro Rocca

Mercoledì 20 alle 18.00 al Teatro Agorà della Triennale si presenta il volume
Barreca & La Varra Questioni di facciata a cura di Moreno Gentili sugli edifici progettati – secondo il tema predominante della “facciata” - dagli architetti Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, che hanno a lungo lavorato con Stefano Boeri e dal 2008 hanno dato vita al proprio Studio.

Saranno presenti, con i due progettisti, Marco Biraghi, Paolo Brescia e Alessandro Rocca.

La facciata è un indizio per comprendere la natura di un edificio. È in questo sottile diaframma che si rappresentano questioni di progetto quali la tecnica e il simbolico, la materia e il disegno, le regole e le istanze prestazionali, le procedure e gli imprevisti. Nessuna altra parte dell’edificio vive la condizione ambigua di essere parte della struttura architettonica e della città. La natura della facciata è sempre pubblica, la sua vocazione è necessariamente collettiva.
“Questioni di Facciata” è una rassegna sulle architetture progettate e realizzate da Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra dal 1999 al 2007 con Stefano Boeri (Boeri Studio, S.B., G.B., G.L.V.), quindi dal 2008 come Studio Barreca & La Varra. Il libro è curato e introdotto da Moreno Gentili, scandito da saggi di Ugo Volli, Stefano Bucci, Giovanna Borasi, Joseph Grima. In conclusione una conversazione tra Vittorio Gregotti, Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra.

Lo studio di architettura Barreca & La Varra nasce nel 2008, a Milano, fondato da
Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra, già soci fondatori nel 1999 di Boeri Studio (con Stefano Boeri). Nel corso degli anni l’attività professionale dei due architetti ha acquisito rilievo nazionale e internazionale nel campo della progettazione urbana e architettonica attraverso la partecipazione a concorsi e lo svolgimento di incarichi pubblici e privati per  importanti gruppi italiani e stranieri. Lo studio si caratterizza per l’attenzione costante alle nuove tecnologie di costruzione e al loro impiego nella sperimentazione di un linguaggio architettonico e urbano complesso, attento alle mutevoli articolazioni della società contemporanea e alla complessità dei processi economici, sociali e istituzionali che oggi producono la città, il territorio e l’ambiente.

 

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MILANO 2025 - 2029

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più