Caricamento...

Premio Camera Europea di Giustizia. Borsa di studio

Dal 10.04.2012 al 21.06.2012

Il Presidente dell’Associazione Culturale “Camera Europea di Giustizia”
in conformità con quanto stabilito dallo Statuto dell’Associazione ed in linea con gli scopi scientifici di quest’ultima delibera per l’anno 2012 il concorso a n. 1 borsa di studio inerente l’assegnazione del “Premio Camera Europea di
Giustizia”
per incoraggiare gli studi e le ricerche nel settore delle scienze giuridico-sociologiche.

I candidati dovranno svolgere una breve tesi sul tema:
“L’uomo del 2012 è ancora “homini lupus” nonostante i numerossissimi e sofisticatissimi strumenti acquisiti nel corso di millenni. Tali strumenti hanno comportato per lui, in generale, sviluppo, benessere, uguaglianza e riconoscimenti di moltissimi suoi fondamentali e vitali diritti con - almeno sulla carta - la loro tutela in sede amministrativa e giudiziaria (tanto, però, soltanto nelle democrazie più avanzate ed illuminate). Tra gli strumenti, l’amministrazione della giustizia che, a ben vedere, è più incidente e potente finanche del Potere Legislativo ed Esecutivo e ciò, appunto, nelle democrazie. In Italia, per rendere il magistrato - giudicante o inquirente che sia - sempre più “indipendente” dagli altri Poteri e dalla corruzione, questi ha ottenuto dal “sistema” una consistentissima tranquillità economica nel periodo lavorativo, una altrettanto tranquillità economica nella “liquidazione” - c.d. TFR - ed in moltissimi casi, una adeguata sistemazione post-cessazione del rapporto di lavoro. Il candidato, dovrà stendere le sue considerazioni in relazione alle problematiche evidenziate nella nota “Irresponsabilità o Indipendenza o Potere del magistrato?” pubblicata da Camera Europea di Giustizia e consultabile dal sito www.cameradigiustizia.com”.

La borsa di studio è aperta a tutti, in particolar modo ai maturandi, ai diplomati, agli universitari ed ai componenti delle Forze dell’Ordine.
Le domande di ammissione, ed i relativi elaborati, dovranno essere consegnati entro il 20 Giugno 2012 secondo le modalità indicate dal regolamento di concorso pubblicato on line sul sito www.cameraeuropeadigiustizia.com

In allegato tutte le info.

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DELLA PROVINCIA DI MILANO 2025 - 2029

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più