Caricamento...

AAA Architetto all’Estero Cercasi

Dal 17.10.2011 al 24.10.2011

Numero di AL dedicato ad esperienze professionali italiane nei mercati internazionali. Per esplorare nuovi vincoli e opportunità. Candidature aperte fino al 24 ottobre

Esperienze professionali italiane nei mercati internazionali    

La Redazione di AL intende promuovere le esperienze degli architetti che – per ragioni diverse – hanno deciso di lavorare all'estero, ponendo le basi per percorsi progettuali peculiari e diventando testimoni attivi di una cultura architettonica italiana di qualità nel mondo.
Si intende in questo modo valorizzare, da un lato, il lavoro di tali architetti ed esplorare, dall’altro, vincoli e opportunità dei paesi europei e extra europei come potenziale mercato professionale di approdo per altri architetti italiani.

Il prossimo numero di AL costituisce il primo tassello di questo progetto di promozione dell’internazionalizzazione; un percorso ci auguriamo possa svilupparsi nel tempo con altre iniziative specifiche. L’obiettivo è, in questa fase iniziale, selezionare un gruppo di architetti che ha fatto del lavoro all’estero la propria attività importante e raccontarne la storia.

Si invitano pertanto i colleghi che si riconoscono in questo progetto culturale a proporre la propria candidatura inviando un curriculum professionale e due foto di opere realizzate.

Caratteristica dei candidati
Gli architetti che intendono candidarsi dovranno avere i seguenti requisiti:

  1. essere iscritti, o essere stati iscritti, a uno degli Ordini degli Architetti italiani oppure avere studiato negli atenei italiani;

  2. avere un proprio studio professionale all'estero; oppure lavorare stabilmente all'estero e avere realizzato delle opere; oppure lavorare presso studi professionali esteri. Gli ambiti disciplinari sono tutti quelli riferibili all’architettura includendo dunque urbanistica, paesaggismo, design, etc.

  3. Possono avanzare candidatura anche coloro che hanno scelto l’attività di docenza universitaria all’estero nelle varie discipline architettoniche (e non abbiano costruito).

Selezione dei candidati
La selezione dei candidati avverrà a cura della Redazione di AL con la supervisione di Vito Redaelli (Guest Editor del numero della Rivista in oggetto) sulla scorta delle candidature che saranno pervenute entro i termini indicati: verrà data preferenza, al fine di rappresentare più contesti geografici, a un solo architetto per paese estero.
Eventuali candidati non selezionati per la pubblicazione andranno a costituire una banca dati che potrà essere utilizzata dalla Redazione di AL per successivi progetti legati alla internazionalizzazione della professione.

Scadenza temporale per l’invio delle candidature
Il termine ultimo è lunedì 24 ottobre 2011

Le candidature vanno inviate via mail alla redazione di AL
email: redazione@consulta-al.it



Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più