Caricamento...

Lo scalo ferroviario dismesso di Porta Romana e le reti ecologiche

Dal 19.09.2011 al 24.09.2011

Mostra dedicata ai progetti sull'area Venerdì 23 settembre alle 17.30 presso la Sala Consiglio di Zona 4 in via Oglio 18, con un incontro dedicato a Sostenibilità ambientale e territorio

In occasione dell’inaugurazione della mostra dei disegni degli studenti del corso di “Architetture e città sostenibili” della Scuola di Architettura Civile del Politecnico di Milano, dedicati alla area dello scalo ferroviario dismesso di porta romana
Venerdì 23 settembre alle 17.30

presso la Sala Consiglio di Zona 4 in via Oglio 18, e presso l'antistante Sala espositiva del circolo Arci Corvetto, si tiene un incontro pubblico di confronto tra sostenibilità ambientale e territorio, tra progetto e nuovo Piano di Governo del Terrritorio, cui Partecipano:
Simonetta D’Amico, presidente Commissione Territorio C.d.Z. 4
Luca Rascaroli
, docente incaricato del Politecnico di Milano
Roberto Biscardini, presidente Commissione Urbanistica del Consiglio comunale di Milano
Bianca Bottero, docente Politecnico di Milano
Emanuela Duina, Consiglio di Zona 5
Mauro Migliavacca, di Innovasjon Norge, Ente governativo norvegese
Stefania Aleni presiede l'incontro

Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più