Caricamento...

Progettazione di una struttura informativa lungo i corsi dei fiumi Piave e Drava. Belluno

Dal 22.07.2011 al 04.08.2011

Concorso di idee riservato a studenti universitari per la progettazione

di una struttura informativa lungo i corsi dei fiumi Piave e Drava


Pubblicazione del bando 21.06.2011

Richieste di chiarimento entro 05.07.2011

Risposte ai chiarimenti 15.07.2011

Consegna degli elaborati entro 03.08.2011


Nell'ambito del programma Interreg IV A Italia/Austria, il Progetto “Drava Piave Fiumi e Architetture” vede la Provincia di Belluno nel ruolo di ente capofila (Lead Partner) e la Provincia di Treviso, la Verein Napoleonstadel-Karntens Haus der Architektur (Karinzia), l'Associazione Turistica di Dobbiaco (Bolzano) e il Kulturland Karnten – Karnten Werbung Marketing & Innovationsmanagement GmbH, quali partner.. Il progetto, avviato nel novembre del 2008, si propone di analizzare le caratteristiche dei bacini idrografici dei fiumi Drava e Piave, vie naturali di comunicazione che per secoli hanno consentito la circolazione di uomini e idee nello spazio alpino italo-austriaco.

L'obiettivo del lavoro è quello di riscoprire e valorizzare questo antico patrimonio comune a partire dall'architettura. Fra Piave e Drava, infatti, è presente un'architettura storica fluviale e lacustre dai tratti unici e irripetibili. Essa, tuttavia, non solo non è sempre adeguatamente valorizzata, ma giace, talora, in stato di abbandono. Il progetto prevede inoltre, attraverso l'architettura, di lanciare un ecoturismo sostenibile rafforzando il senso di appartenenza e di identità delle popolazioni rivierasche, ma anche migliorandone la qualità della vita, grazie alla

promozione transfrontaliera di un'architettura di qualità.

Fra le varie azioni del progetto, in capo alla Provincia di Belluno, c'è anche l'organizzazione di concorsi di progettazione e di idee per la realizzazione di opere di architettura contemporanea di qualità.


Ente banditore è la Provincia di Belluno, con il contributo organizzativo e gestionale della Fondazione Architettura Belluno Dolomiti e dell'Associazione Giovani Architetti della Provincia di Belluno – AGABL.


La segreteria del concorso è costituita presso la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, piazza Duomo, 37 – 32100 Belluno.


Potrebbe interessarti

26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più