Caricamento...

Progettare l'archeologia

Dal 18.05.2010 al 30.06.2010

call internazionale sui temi della valorizzazione del patrimonio archeologico - L’allargamento del Piranesi_Prix de Rome. Termine invio materiale 30 giugno 2010

L’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, in partnership con la Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano, con l’Assessorato alle politiche culturali e comunicazione del Comune di Roma, bandisce una call internazionale sui temi della valorizzazione del patrimonio archeologico e in particolare dell’architettura per l’archeologia e della comunicazione per i beni culturali.

La Call si inserisce nel quadro dell’VIIIa edizione del Piranesi_Prix de Rome, che si svolgerà a Roma e Villa Adriana dal 28 Agosto all’11 Settembre 2010 ed è strettamente connessa con il Convegno internazionale intitolato “La nuova museografia. Design Strategico e valorizzazione dei beni archeologici”, che si terrà a Roma, presso la sala Convegni del Museo dell’Ara Pacis nei giorni 31 Agosto e 1 Settembre, in cui verranno presentate le realizzazioni selezionate.


OBBIETTIVI DELLA CALL INTERNAZIONALE
L’allargamento del Piranesi_Prix de Rome, seminario internazionale promosso dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia, anche ai progettisti professionisti, le cui migliori realizzazioni potranno essere insignite di un riconoscimento fin’ora riservato all’alta formazione universitaria.

La realizzazione di una pubblicazione a carattere scientifico, che possa costituire un riferimento metodologico per istituzioni e progettisti impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio e del paesaggi o segnato dalla presenza qualificante di testimonianze archeologiche.

La realizzazione di una mostra, contestuale alle attività del Piranesi_Prix de Rome 2010, da tenersi a Roma, dal 30 agosto al 12 Settembre 2010.


TARGETLa Call, attivata nel registro disciplinare del Seminario Internazionale di Museografia di Villa
Adriana_Piranesi Prix de Rome, è rivolta a tutti i professionistiLa partecipazione alla presente Call Internazionale “Progettare l’Archeologia” per architetture costruite finalizzate alla valorizzazione del patrimonio archeologico, dovrà essere preceduta da una richiesta di adesione che dovrà essere inviata per e-mail all’indirizzo di posta elettronica premio.piranesi@gmail.com

CRONOPROGRAMMA
30 Aprile _Pubblicazione della Call Internazionale
30 Giugno_Termine ultimo per l’invio della documentazione finalizzata alla selezione delle realizzazioni (plico con fascicolo in formato A3 + CD).
30 Luglio_Termine ultimo per l’invio della documentazione selezionata
30 Agosto_Inaugurazione della mostra
31 Agosto_1 Settembre_Convegno di presentazione delle opere in concorso
9 Settembre_Riunione della commissione giudicante e assegnazione del Piranesi_Prix de Rome
12 Settembre_Chiusura Mostra

Entro 60 giorni dalla chiusura dei lavori_Premiazione e consegna del Piranesi_Prix de Rome.

Il cronoprogramma potrebbe subire variazioni impreviste, che saranno prontamente comunicate agli

interessati.

SEGRETERIA

Info per Coordinamento e Organizzazione:

tel_fax 02.87395433

Port. 335.5475910 / 392.9208383

e-mail premio.piranesi@gmail.com website www.premiopiranesi.net

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più