Caricamento...

Importanti novità per la Certificazione energetica Regione Lombardia

Dal 30.11.2012 al 30.01.2013

Con delibera della giunta regionale del 21 novembre 2012 si ampliano le categorie professionali accreditabili nell'elenco dei certificatori. Un approfondimento

Approvata dalla Giunta Regionale il 21 novembre 2012 la delibera D.g.r. 21 novembre 2012 - n. IX/4416 di integrazione alle disposizioni allegate alla d.g.r. 8745 del 22 dicembre 2008 e alla d.g.r. 2555 del 24 novembre 2011.

Di seguito una sintesi dei contenuti.

1-  Sarà consentito l’accreditamento nell’elenco dei certificatori dei laureati in Pianificazione territoriale e urbanistica, Scienze e tecniche dell’edilizia, Scienze e tecnologie fisiche, Scienze geologiche, Fisica, Scienze della natura, Scienze e tecnologie geologiche.
 
2-  Non sarà più richiesta l’abilitazione all’esercizio della professione tra i requisiti per l’esercizio dell’attività di certificatore energetico.
 
3-  Obbligo di frequentazione del corso di formazione che, per durata e contenuti, sia stato ritenuto idoneo da Cestec, la società regionale che svolge le funzioni di organismo di accreditamento.
Per i corsi iniziati dopo il 1° ottobre 2013 vige obbligo di esame conclusivo da sostenere presso il Cestec e non più presso l’ente formatore.

4-  Sarà inoltre obbligatorio l’aggiornamento quinquennale per i certificatori accreditati, pena la loro cancellazione dall’elenco. L'obbligo di aggiornamento decorre dalla data dell'accreditamento.
 
5-  I dipendenti comunali accreditati potranno svolgere l’attività di certificazione anche su edifici ubicati nel Comune nel quale prestano servizio.
 
6- Sarà possibile autodichiarare che il proprio immobile non necessita della relazione di un tecnico perché privo di impianto termico. In questo caso, nell’atto di compravendita non dovrà essere esibita la relazione del tecnico, ma solo l’autocertificazione.

7-  L’accesso al Catasto Energetico Edifici Regionale sarà aperto a tutti i cittadini.
 
 

Potrebbe interessarti

10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
09.07.2025 Professione

Modalità di presentazione on line delle pratiche di prevenzione incendi

Dal 1° settembre 2025 le istanze di prevenzione incendi, non soggette a SUAP, dovranno essere presentate esclusivamente mediante applicativo web “PRINCE” come da comunicazione del 04-07-2025 in sostituzione della trasmissione via PEC.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più