Caricamento...

Il Fai: i palazzi sono un marchio, non abbattiamoli

Dal 31.07.2009 al 07.09.2009

da la Repubblica del 30 luglio 09, sezione Milano, pagina 8 di Carlo Brambilla

Approfittando dei giorni d´agosto, quando la città si svuota e il caldo rende i cittadini più distratti, verranno demoliti, quasi di nascosto, due importanti edifici del centro storico di Milano. Si tratta degli stabili di via Ponte Vetero 16, dove ha sede la pescheria "da Claudio", e quello, di maggior valore, al suo fianco, in via Ponte Vetero 18, un edificio dei primi dell´Ottocento, testimonianza della Milano napoleonica, che ha sulla facciata una pregevole nicchia con una statua di Minerva in cotto. A lanciare l´allarme è il Fai, il Fondo Ambiente Italiano, che formalizzerà oggi la denuncia con una lettera al sindaco Letizia Moratti e all´assessore Carlo Masseroli.
Spiega Ezio Antonini, del consiglio nazionale del Fai, l´avvocato che segue tutte le questioni legali: «La demolizione, prevista nei giorni tra il 2 e il 16 agosto, deve essere immediatamente sospesa. È uno scempio che rovina un quartiere storico consolidato, perfettamente conservato, a due passi da Brera. Per fare non si sa bene che cosa e aumentare senza limite le volumetrie. Nel centro storico tutti gli interventi superiori a un solo numero civico devono seguire un piano particolareggiato. Che non esiste. Siamo preoccupati. Il Comune non deve consentire la distruzione lenta e silenziosa del tessuto architettonico del centro». Infuriato il direttore del Fai, Marco Magnifico: «La bella casa di via Ponte Vetero 18 è un pezzo di dialetto milanese. Da un lato la Lega pretende che i professori parlino dialetto. E poi quei pezzi di città che raccontano la nostra Storia, che parlano il nostro dialetto, vengono distrutti così».

Potrebbe interessarti

10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni.

Scopri di più
08.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: avvio votazioni

Il 9 settembre 2025 iniziano le votazioni per eleggere il nuovo Consiglio dell’Ordine per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
03.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: pubblicate le candidature

Pubblicate le candidature per le elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025–2029.

Scopri di più