Caricamento...

E così è...

Dal 26.02.2009 al 26.02.2010

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un giovane iscritto riguardo l'attuale condizione professionale...

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la comunicazione di un nostro giovane iscritto riguardo le preoccupazioni professionali a fronte della 'crisi' economica che ci troviamo a dover affrontare.
 

Gent.ma dott.sa Susanna Conte,


con la presente vorrei chiederLe se si potesse scrivere un articolo sugli effetti della "crisi" economica sul mondo dell'architettura milanese; nello specifico, sottolineando la gravità della situazione per gli architetti piu' giovani compresi nella fascia 25/35 anni. Spesso questi vengono licenziati nonostante le notti spese per consegne e concorsi per stipendi irrisori poichè rappresentano un "costo", sopratutto negli studi di nomi assai noti. Le chiedo cio', non tanto per diffamare i nomi di grandi studi, quanto piuttosto per dare fiducia a coloro i quali si trovano a dover far fronte ad una situazione molto difficile che sembra passare inosservata ai piu'. Sarebbe a mio avviso un articolo piu' utile e attuale rispetto all'ennesimo aggiornamento sul futuro Expo.


Cordialmente


Paolo Cerizza

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più