Caricamento...

Tarek Naga - Geografie antiche...territori inventati

Dal 01.01.2008 al 31.12.2008

 Ancora un’interessante serata di architettura presso le sale della Fondazione dell’Ordine degli architetti di Milano.

Questa volta la data da segnare sul calendario è lunedì 10 marzo 2008.

 Alle ore 21.00 l’incontro con l’architetto statunitense Tarek Naga e con la sua “architettura del divenire”.

Questo approccio architettonico ha l’obiettivo di creare un ambito di ricerca che sfidi lo status quo nell'architettura attuale e generi un genuino dibattito sull'avanguardia.

I progetti di Tarek Naga spaziano su vari ambiti e gradi di complessità, con un'attenzione speciale per progetti pubblici, istituzionali e di impegno civile, come il Gran Egiptian Museum, il Museo della Scienza, il Terminal di Yokohama, il Nara Music Center e Opera House, e il padiglione egiziano alla Biennale di Venezia del 2000.

Geografie antiche... territori inventati
Lunedì 10 marzo 2008
h 21.00
Fondazione dell'Ordine degli architetti di Milano
Via Solferino 19
Milano

Potrebbe interessarti

29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più