Caricamento...

Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche

il 06.06.2025

Dalle  09:00  Alle  13:00

Modalità:

Webinar

Ente erogatore:

OAMi Comune di Milano Ordine Ingegneri di Milano Agenzia del Demanio

Area:

Deontologia e discipline ordinistiche

4 cfp deontologici agli architetti e 3 cfp agli ingegneri

Organizzato da: OAMi Comune di Milano Ordine Ingegneri di Milano Agenzia del Demanio

Coordinamento Scientifico: Ordine degli Architetti PPC di Milano

il 06.06.2025

Dalle  09:00  Alle  13:00

Il 6 giugno 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche, a cura dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 1° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp deontologici

XII° edizione
Comitato scientifico: ing. Massimiliano Papetti, arch. Dora Lanzetta, arch. Filippo Salucci, Comune di Milano, arch. Paolo Simonetti, arch. Vito Redaelli, arch. Filomena Pomilio, arch. Angela Panza, arch. Alessandro Alì, Raffaella Laviscio, Ordine Architetti PPC di Milano, ing. Bruno Finzi, Ordine Ingegneri di Milano e Agenzia del Demanio.


1° incontro del 2025 | venerdì 6 giugno 2025 | 9.00-13.00
Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche


Coordinamento scientifico dell'incontro: Ordine degli Architetti PPC di Milano


Premesse e obiettivi: Conoscere e applicare al meglio, in ogni sua parte, il Codice dei Contratti deve essere un obiettivo condiviso tra Pubbliche Amministrazioni e mondo delle Professioni. Il nuovo Codice introduce un cambio di paradigma: l’opera pubblica diventa un processo collaborativo, complesso ma potenzialmente virtuoso, tra settore pubblico e privato. L’incontro si propone di definire i principi fondamentali di sinergia tra PA e professionisti nella programmazione e realizzazione delle opere. Chiarire gli obiettivi esplicitamente richiesti dal Codice dei Contratti consente infatti di affrontare alcuni passaggi cruciali, promuovendo un lavoro congiunto tra amministrazioni e professionisti, basato sulla condivisione di procedure, strumenti e sulla risoluzione di criticità ancora molto pronunciate.



Programma

9.00 - 9.20 | Saluti istituzionali, ing. Massimiliano Papetti, Direzione Tecnica Comune di Milano e Stefano Rigoni, Segretario e Consigliere Ordine Architetti PPC di Milano

9.20 - 9.30 | Introduce e modera l'incontro, arch. Vito Redaelli

9.30 - 10.10 | I primi articoli del codice e i nuovi principi alla base delle opere pubbliche, avv. Alessandro Dal Molin, Ordine degli Avvocati di Milano, Consigliere e Presidente della Commissione Diritto Amministrativo

10.10 - 10.50 | D.lgs. 36, L. 49/23, correttivo al codice: il compenso è equo all’interno di procedure consapevolmente attuabili, arch. Carlo Lanza, Presidente Commissione Parcelle e Contratti OAMi

10.50 - 11.10 | Pausa

11.10-11.40 | Revisione Prezzi, ing. Massimiliano Papetti, Direzione Tecnica Comune di Milano

11.40-12.10 | Il ruolo centrale del RUP nelle procedure, arch. Viviana Caravaggi, Dirigente Comune di Ancona

12.10-12.50 | Concorsi, OEPV, Incarichi diretti: tre modalità di appalto di servizi che sottendono tre visioni, ciascuna delle quali potenzialmente opportuna, arch. Stefano Rigoni, Consigliere OAMi e Gruppo Operativo LLPP CNAPPC

12.50-13.00 | Domande e conclusioni

Modalità di svolgimento: Webinar, online in diretta.


Crediti formativi:  4 cfp deontologici agli architetti e 3 cfp agli ingegneri 



NB: Gli architetti dovranno iscriversi al corso sul sito dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano, mentre gli ingegneri sul sito della Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri di Milano.



-Architetti Dipendenti del Comune di Milano e dell'Agenzia del Demanio
Gli architetti e ingegneri, dipendenti del Comune di Milano e dell'Agenzia del Demanio, riceveranno indicazioni per procedere con l'iscrizione al corso mediante mail. 


- Evento gratuito, riservato agli Architetti iscritti all'Ordine di Milano | 4 cfp deontologici, previa registrazione al modulo sottostante.

Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche - WEBINAR (solo per gli iscritti all'Ordine di Milano) 6 giugno 2025

Caricamento...

QUI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI


PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Area Formazione: eventiformativi@architettura.mi.it