Caricamento...

Call per UIA World Congress of Architects 2026 a Barcellona

Dal 12.05.2025 al 31.07.2026

Sono aperte fino al 23 maggio 2025 le candidature per UIA World Congress of Architects 2026 che si terrà a Barcellona dal 28 giugno al 2 luglio 2026.

L'UIA World Congress of Architects 2026 invita i professionisti dell'architettura, della pianificazione urbana, del design e dei settori correlati a partecipare a un "dialogo globale" sul futuro del nostro ambiente costruito, con una call for contribution sul tema “Becoming. Architectures for a Planet in Transition". La scadenza per le candidature è il 23 maggio 2025.


Il congresso esplorerà come l'architettura possa rispondere a un mondo in rapida evoluzione, ripensando il modo in cui viviamo, costruiamo e sosteniamo i nostri ambienti attraverso l'innovazione, la responsabilità e la resilienza.


I partecipanti sono invitati a presentare proposte nelle seguenti categorie:


Critical Design : progetti architettonici, prototipi, prodotti e design industriale.

Critical Essay: saggi, articoli accademici e studi di ricerca.

Critical Image : fotografia, film e opere multimediali.

Un comitato scientifico e una giuria di esperti selezioneranno i contributi più significativi che saranno presentati durante il Congresso attraverso conferenze, mostre e pubblicazioni.


Date principali:

  • 23 maggio 2025 – Scadenza candidature.
  • 30 Settembre 2025 – Annuncio dei progetti selezionati.
  • 14 April 2026 – Evento di lancio ufficiale (a Barcellona e online).
  • 28 giugno - 2 luglio 2026 – Date Evento.

Info: callfor@uia2026bcn.org 

Sito: https://uia2026bcn.org/

Potrebbe interessarti

26.11.2025 Call

CALL: Variante PGT del Comune di Milano - Suggerimenti e proposte

L'Ordine apre una call per ricevere suggerimenti e proposte per la parziale variante al PGT del Comune di Milano. Gli iscritti sono invitati a mandare i propri contributi entro il 5 dicembre 2025.

Scopri di più
21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU