Caricamento...

Premio Neolaureati 2021: la mostra

Dal 08.06.2022 al 12.06.2022

I progetti vincitori e menzionati dell'edizione 2021 del Premio Neolaureati saranno esposti al pubblico presso la sede di Garde Italiy, in via Tortona 37, dall'8 al 12 giugno 2022. Evento inaugurale mercoledì 8 giugno alle 18.30.

Il Premio Neolaureati, istituito dall’Ordine, intende mettere in contatto gli autori delle più meritevoli tesi di laurea sostenute al Politecnico di Milano con la realtà culturale e professionale del design e dell’architettura, della pianificazione, del paesaggio e della conservazione. La partecipazione al Premio avviene su segnalazione da parte dei rappresentanti delegati dell’Ordine presso le Commissioni di Laurea del Politecnico.


Mercoledì 8 giugno, dalle ore 18:30, si terrà l'inaugurazione della mostra dedicata ai progetti vincitori e menzionati dell'edizione 2021 del Premio Neolaureati: Agnese Arrighetti e Filippo Gaspari, autori della tesi “Usina de las ideas: un modello integrato per l’organizzazione innovativa del lavoro e la rigenerazione urbana a Belgrano, Buenos Aires”; Marta Sciarra e Valeria Righetti, autori della tesi “Ordinary Courtyards, to unlock the spatial resources in housing”; Daniel Alfonso Favaro Fernandez e Victoria Zavala, autori della tesi “Age-friendly housing: Remodeling a former modernist market into a multi generational living complex in Madrid”; “Swarm Intelligence e Spatial Design: strategie spaziali per l’emergenza di comportamenti swarm. Il caso del Campus La Masa” di Nelsi Xhemalaj; “HBIM quale strumento di catalogazione dei restauri passati e gestione degli interventi futuri il caso della rocca estense di San Martino in Rio” di Luca Masiello.


L'esposizione sarà allestita presso la sede di Garde Italy, in via Tortona 37, e sarà visitabile gratuitamente da mercoledì 8 a domenica 12 giugno 2022. La visita alla mostra dà diritto a 1 cfp con autocertificazione (al momento della visita verrà consegnato un biglietto cartaceo, il quale dovrà essere caricato sulla nuova piattaforma che sostituisce iM@teria, che verrà attivata prossimamente. Coloro che visiteranno la mostra verranno informati quando la piattaforma sarà attiva).


La mostra, così come lo stesso Premio Neolaureati, è stata sponsorizzata da ADF-Aoyama Design Forum, con la collaborazione di Garde Italy.




Iscrizioni chiuse

Premio neolaureati 2023: la mostra a Garde Italy

Caricamento...

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU