Caricamento...

I cuori di Milano. Verso la città globale?

Dal 19.10.2012 al 07.11.2012

Il 23 ottobre parte il ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Corriere della Sera. Primo incontro: Il DNA di Milano, ore 17.30

23 ottobre 2012 - 6 novembre 2012- ciclo di incontri  "I cuori di Milano. Verso la città globale?"
Una carta del Mondo che non indichi Utopia, non è degna di essere consultata.

È prendendo spunto da queste parole di Oscar Wilde che la Fondazione Corriere della Sera e City Life promuovono un ciclo di incontri che mira a disegnare una mappa che tratteggi il futuro di una città globale, coesa e protagonista di un nuovo sviluppo economico, sociale, culturale ed intergenerazionale.
L’intento è quello di fotografare le anime di Milano per conoscerla e comprenderla, mettendo a fuoco il collegamento sempre più stretto che esiste tra urbanizzazione, sviluppo economico e sapere creativo.

23 ottobre 2012 ore 17.30 Il DNA di Milano
Cos’è, dov’è esattamente e, soprattutto, dove va Milano? Come e perché deve crescere? Chi sono, oggi, i milanesi e di che cosa hanno bisogno? Come si definisce e si governa la “grande Milano”?

Piero Bassetti Presidente di Globus et Locus

Guido Martinotti Emeritus di Sociologia urbana nel SUM, Istituto Italiano di Scienze umane di Firenze

Giuseppe Sala Amministratore delegato di Società Expo 2015 spa

Emanuela Scarpellini Docente di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano

coordina Giangiacomo Schiavi

Sala Buzzati
Via Balzan 3, angolo via S.Marco 21 Milano

Ingresso libero solo con prenotazione
T 02 87387707

Tutti gli incontri qui.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU