Caricamento...

International Mountain Summit (IMS), Bressanone

Dal 17.10.2012 al 28.10.2012

International Mountain Summit (IMS), Bressanone 26/27 ottobre 2012.

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Sondrio
, ha aderito all’invito dell'Ordine degli Architetti di Bolzano e della Fondazione Architettura Alto Adige, alla giornata del “Costruire nel settore alpino, un progetto di cooperazione nelle alpi degli Ordini degli Architetti PPC nell’ambito dell’International Mountain Summit 2012”.

Il tema proposto e affrontato dal nostro Ordine ha riguardato il concetto di limite, con il fine di porre riflessioni e domande sull’abitare in alta quota attraverso la realizzazione di una video intervista a tre architetti ( Roberto Masiero critico d’architettura I.U.A.V. Venezia - Quintus Miller dello studio Miller & Maranta - Mierta & Kurt studio Lazzarini Architekten). Tale contributo sarà proiettato il giorno del convegno e aprirà il dibattito conclusivo della giornata. L’IMS, festival della montagna, é una piattaforma indipendente e internazionale che intende dare risalto all'ambiente di "montagna" in tutte le sue sfaccettature, attraverso momenti di discussione e momenti di festa. La montagna è caratterizzata da molteplici aspetti, così come lo sono i suoi visitatori e i suoi ammiratori. È contemporaneamente un biotopo, un fattore di mercato, una sfida personale o semplicemente un miracolo della natura. È un'occasione di ritrovo e una gara d’idee per i grandi protagonisti della scena internazionale, gli alpinisti e gli scalatori migliori.

All'lMS, s'intrecciano diverse tematiche, generazioni e punti di vista. Una molteplicità nella forma, ma una sola sostanza che accomuna tutti gli ospiti: l'amore pèr la montagna!

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU