Caricamento...

Alessandro Imbriaco. The Garden

Dal 15.10.2012 al 26.11.2012

Dal 12 Ottobre al 25 Novembre 2012, nelle sale della Fondazione Forma per la Fotografia, è allestita la mostra The Garden di Alessandro Imbriaco

Dal 12 Ottobre al 25 Novembre 2012, nelle sale di Forma Galleria, è allestita la mostra : "Alessandro Imbriaco. The Garden".

The Garden è per prima cosa la storia di una famiglia: racconta di come tre persone siano riuscite a costruire il loro spazio vitale lontano dai comuni luoghi dell’abitare; di come una baracca nascosta sotto ad un cavalcavia sia diventato il rifugio e il luogo da chiamare casa.

Alessandro Imbriaco ha deciso di lavorare sulle periferie concentrandosi in modo particolare sui problemi residenziali, che in una grande metropoli come Roma spingono sempre più persone a creare vere e proprie comunità nascoste, rendendosi quasi invisibili agli occhi degli altri.

Nella ricerca, Imbriaco ha perlustrato una zona paludosa della periferia est della capitale, un tempo posta sotto tutela per la preservazione della sua fauna, e dove ora vige uno stato di abbandono. Oltre agli animali, qui hanno trovato asilo alcune persone altrimenti senzatetto. Il lavoro di Alessandro Imbriaco in mostra a Forma Galleria parla di luoghi in apparenza immaginari, ma che in realtà fanno parte delle nostre città.

“Da circa cinque anni mi occupo, attraverso il mio lavoro fotografico, di documentare il disagio abitativo nella città di Roma, il che mi ha portato a esplorare in modo sempre più capillare quelle zone marginali e nascoste all’interno del territorio urbanizzato della città che grazie alla loro natura liminale, sono cresciute a ridosso della speculazione edilizia creando quasi delle roccaforti autarchiche di sopravvivenza. “
Alessandro Imbriaco

Nel 2012 “The Garden” si è aggiudicato la 19esima edizione dell’European Publishers Award for Photography.

Alessandro Imbriaco nasce a Salerno nel 1980. Laureato in Ingegneria, nel 2004 si trasferisce a Roma dove oggi vive e lavora.

Con i suoi lavori ha vinto il premio Canon nel 2008 (occupare spazi interni) e il secondo posto nella sezione "Contemporary Issues Stories" al World Press Photo 2010 (Casilino 900), il Premio Pesaresi nel 2011 e nel 2012 il premio Ponchielli (Corpi di reato) e l’ European Publishers Award for Photography (The garden). I suoi lavori sono stati selezionati per Il Talent di Foam (2011), il PHE Ojo de Pez (2010), il Lumix Award (2010), Premio Atlante Italiano (2007).

Dal 2008 fa parte di Reflexions Masterclass a cura di Giorgia Fiorio and Gabriel Bauret e nel 2011 è stato selezionato per il Joop Swart Masterclass del World Press Photo.

Forma Galleria nel 2012 si rinnova e si propone al pubblico con un nuovo spazio, una nuova entrata (accanto alla Libreria), un programma ragionato di mostre e di proposte, nuovi autori.

Fondazione Forma per la Fotografia,
Piazza Tito Lucrezio Caro 1, Milano

Per informazioni: +39 02 58118067  mail:info@formafoto.it
Ingresso gratuito

 

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più