Caricamento...

Giuseppe Terragni. Il primo architetto del tempo

Dal 03.10.2012 al 10.12.2012

Verrà inaugurata il 6 Ottobre la mostra dedicata al celebre architetto razionalista Giuseppe Terragni. Presso il Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno

Dal 6 Ottobre al 9 Dicembre 2012 verrà allestita al Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno una mostra dedicata a Giuseppe Terragni, celebre architetto razionalista che con la sua visione diede un impulso straordinario al modo di fare architettura in Italia e in Europa.

Inagurazione: Sabato 6 Ottobre 2012 ore 18.00

La mostra, curata da Attilio Terragni e Italo Tomassoni con un intervento di Daniel Libeskind, vuole riproporre attraverso modelli, disegni, riviste, libri, scritti, la figura di Terragni, scomparso prematuramente nel 1943 all’apice della carriera.

Chi desidera partecipare all’inaugurazione è pregato di contattare:
Centro Italiano Arte Contemporanea
via del Campanile, 13 – Foligno
tel. 0742 357035 – 0742 621022
info@centroitalianoartecontemporanea.it
www.centroitalianoartecontemporanea.com

Apertura e orari mostra: Venerdì, Sabato e Domenica 10.00-13.00 – 15.30-19.00
Ingresso gratuito



Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più