Caricamento...

Festival dell'Ambiente 2012 - "Inquino meno, vivo meglio"

Dal 02.10.2012 al 08.10.2012

Dal 5 al 7 Ottobre, all'Idroscalo di Milano, si terrà il Festival dell'Ambiente incentrato sulle tematiche dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale

La Provincia di Milano ha promosso una nuova campagna di comunicazione per migliorare la qualità della vita dei cittadini dal titolo "Inquino meno vivo meglio". Nell'ambito di questa importante iniziativa è stato organizzato il Festival dell'Ambiente, che si svolgerà dal 5 al 7 Ottobre all'Idroscalo. 

Venerdì 5 Ottobre:
9.30-12.00. Laboratori didattici. Dedicati alle scuole primarie
9.30-13.00. Convegno:"Oltre il PAES...quali strategie per la Provincia di Milano"
Apertura mostre:
Vivere sostenibile
Oltre il Paes
Mostra sull'acqua a cura dello Ied

Sabato 6 Ottobre:
Convegno: "L'educazione all'Energia Sostenibile. Risparmio energetico ecosostenibilità nel paesaggio mobilità sostenibile"
Moderatore: Sig.Danilo Arlenghi, Presidente del Club del Marketing e della Comunicazione
Programma del convegno:
9.00:
Registrazione partecipanti
9.30: Saluto di benvenuto della Provincia di Milano
9.45: “Green Marketing in a Strategy Marketing”, Dr. Mario Bonelli, Consulente Lighthouse
10.00: “Ecosostenibilità:Informare, educare, normare”, Dr. Sergio Saladini, Direttore Responsabile
L’Officina dell’ambiente”
10.15: “L’architettura del paesaggio come progetto educativo nell’ecosostenibilità”, Arch. Maurizio De Caro, Presidente Fondazione Colore
10.30: “Energie alternative e risparmio energetico: come orientarsi”, Ing. Oliver Donzelli, progettista Vicini al Sole Srl - Milano
10.45: “Lo stato della mobilità sostenibile in Italia”, Dr. Fabio Rosati, Direttore Generale Centro Studi Mobilità – Roma
10.45-11.00: Coffee break
11.00: "Pubblico e privato? Si può fare... E funziona!”, Ing. Gianluca Fabiani Presidente Gruppo Afin, Dr. Giuseppe Pirola Presidente Unendo Energia Spa
11.30: “L’illuminotecnica nel paesaggio urbano e le certificazioni energetiche”, Ing. Luca Rollino, Ricercatore scientifico Politecnico di Torino
11.45: “Il Car Sharing”, Dr. Giovanni Alberio, Responsabile Relazioni Istituzionali SEMS
12.00-12.30: Dibattito con il pubblico
12.45: Aperitivo ecosostenibile a fine lavori

10.00: Mangio meglio inquino meno. Mercatino a KM zero in collaborazione con il Parco Sud Milano
15.00-17.00: Conosci l'ambiente giocando. Laboratori per tutta la famiglia

Domenica 7 Ottobre:
09.00: Corriamo con energia. Corsa campestre per tutta la famiglia
10.00: Mangio meglio inquino meno. Mercatino a KM zero in collaborazione con il Parco Sud Milano
15.00-17.00: Conosci l'ambiente giocando. Laboratori per tutta la famiglia
18.30: MiaTralVia. giovane gruppo mantovano che suona rigorosamente con materiale scartato e riciclato

Sala Torretta. Idroscalo di Milano

Per info:
Struttura organizzativa:
Max Caramani Studio
bec2012@libero.it - Mobile: 3289742233
Tel. 0144762246 - www.becmilano.it

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più