Caricamento...

Piano Casa, PGT

Dal 11.09.2012 al 19.09.2012

Martedì 18 settembre 2012, presso la Sala Conferenze Aler si tiene un convegno per discutere su diversi temi, dal secondo Piano Casa Regionale al Piano di Governo del Territorio

Martedì 18 settembre 2012, ore 16
presso sala conferenze ALER
Azienda Lombarda Edilizia Residenziale

Convegno sui temi:
- Il secondo "Piano Casa" Regionale
- Piano di Governo del Territorio
- Adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
- La “Conciliazione”

La “Conciliazione”:
Relatore: Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano
Avv. Paolo Giuggioli

Federarchitetti ha stipulato una convenzione con l’Ordine degli Avvocati di Milano al di fine di facilitare la composizione delle eventuali controversie tra le parti (professionista e committente) e, pertanto, rendere più celere la riscossione dei crediti dei professionisti e aumentare la possibilità di lavoro peritale


Il secondo "Piano Casa" Regionale
, adozione del Piano di Governo del Territorio e l’adozione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) della Provincia di Milano adeguato alla L.R. 12/2005
Interviene l’assessore alla casa della Regione Lombardia Domenico Zambetti
Relatori: Avv. Antonio Belvedere, Avv. Riccardo Marletta, Avv. Walter Fumagalli

Da tempo gli operatori ed i professionisti che li assistono segnalano la necessità di regole che consentano di realizzare interventi edilizi con destinazione residenziale anche “oltre i limiti” imposti dagli strumenti urbanistici generali vigenti, che risultano spesso ormai datati. Dopo il primo “Piano Casa” regionale, approvato con la Legge regionale 16 luglio 2009 n. 13, la Regione Lombardia ha di recente approvato, con Legge regionale 13 marzo 2012, n. 4, un secondo “Piano Casa”, in attuazione delle previsioni di cui all’articolo 5 del “Decreto Sviluppo” (D.L. 13 maggio 2011, n. 70), nella prospettiva che esso possa contribuire in modo determinante al rilancio del settore dell’edilizia residenziale in Lombardia.

E’ previsto, inoltre, l’intervento dell’arch. Carlo Borgazzi Barbò che illustrerà gli ultimi aggiornamenti normativi sulla sicurezza nei cantieri

Presiede l’architetto Edoardo Zanabon

Sede:
Viale Romagna, 26
ingresso via Moretto da Brescia, 220133 Milano

Maggiori info e modulo di iscrizione in allegato.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU