Caricamento...

“Dalì a domani”

Dal 07.09.2012 al 08.10.2012

Alla Galleria Grossetti Arte Contemporanea, dal 6 al 20 settembre, verrà allestita la mostra “Dalì a domani” che verrà inaugurata martedì 11 settembre

DALI’ A DOMANI  // 1941 > ∞

Dal 6 settembre al 20 settembre 2012
Cocktail martedì 11 settembre 2012 ore 18.30

In mostra opere di:

JOSEF ALBERS - RODOLFO ARICO’ - ROSSELLA BELLUSCI - MATS BERGQUIST - CARLO BERNARDINI - NICOLA CARRINO - WALTER CASCIO - GIULIO CASSANELLI - ENZO CASTAGNO - DADAMAINO - SALVADOR DALI’ - MARCO GASTINI - ANGELA GLAJCAR - HANS HERMANN - STANISLAV KOLIBAL - META LEONE - TANCREDI MANGANO - DANIELE NITTI SOTRES - UDO NOGER - CLAUDIO OLIVIERI - EDORADO ROMAGNOLI - DADO SCHAPIRA - STEVEN SCOTT - TANCREDI - VALENTINO VAGO - MICHAEL WESELY - ANTONELLA ZAZZERA

Da segnalare una sezione - omaggio al quadrato con Josef Albers, Mats Bergquist, Nicola Carrino, Walter Cascio e Michael Wesely e una sala dedicata alla luce con Carlo Bernardini, Angela Glajcar e Steven Scott.

Grossetti Arte Contemporanea
Via di Porta Tenaglia 1/3 - 20121 Milano
Tel (+39) 02 29 06 21 28
galleria@grossettiart.it
www.grossettiart.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU