Caricamento...

L'Istituto per la Ricerca Sociale cerca un collaboratore

Dal 31.08.2012 al 01.10.2012

L'Area Politiche Urbane e Territoriali cerca un collaboratore sui temi della rigenerazione urbana e/o dell'housing sociale

L'Area Politiche Urbane e Territoriali cerca un collaboratore con Laurea specialistica in Architettura o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (o titoli equipollenti), con esperienza lavorativa di 1-2 anni sui temi della rigenerazione urbana e/o dell'housing sociale, per collaborazione part-time da svolgere presso la sede di Milano.

Competenze richieste sono: un background nell'ambito delle politiche urbane ed esperienze inerenti i programmi complessi e integrati di rigenerazione urbana, la progettazione partecipata, lo sviluppo di comunità, maturate nelle diverse fasi del ciclo di policy (disegno, attuazione, valutazione).

Saranno valutati come titoli preferenziali la padronanza di strumenti di restituzione grafica (Adobe Photoshop, InDesign e Illustrator), la conoscenza della lingua inglese, buone capacità relazionali.

Inviare CV di candidatura all'indirizzo rosa@irsonline.it entro il 16 settembre 2012.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU