Caricamento...

La cura del dettaglio. Ponti termici e acustici

Dal 24.07.2012 al 18.10.2012

LA CURA DEL DETTAGLIO
PONTI TERMICI E ACUSTICI, DAL PROGETTO AL CANTIERE

Convegno organizzato da ANIT-Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico.
Mercoledì, 17 ottobre 2012, dalle 10.00 alle 13.00 (registrazione partecipanti ore 9.30), Fiera Milano Rho, Made Expo, Centro Servizi Sala Libra

Il convegno è patrocinato dal nostro Ordine.

RISPARMIO ENERGETICO E COMFORT ACUSTICO
sono oggi gli obiettivi fondamentali per i nostri edifici. Quali siano i livelli minimi di effi cienza e comfort solo la legislazione può e deve defi nirli, ma come raggiungere tali prestazioni siamo noi a deciderlo, scegliendo
le tecnologie costruttive più adeguate per i nostri interventi e, soprattutto, posandole in opera in modo corretto. Quest’ultimo aspetto in particolare si è distinto come il più critico per ottenere prestazioni coerenti al progetto depositato.

La CURA DEL DETTAGLIO, sia in fase progettuale che esecutiva, diventa il punto focale su cui si basa il risultato finale. Piccoli errori possono creare ponti termici e acustici che vanifi cano l’efficacia dei materiali e dei sistemi costruttivi adottati,
in particolare per gli edifi ci ad elevati standard prestazionali quali la Classe termica A e la Classe acustica I. Durante il convegno verranno presentati i limiti da rispettare, le procedure di verifi ca, le soluzioni tecnologiche da adottare e la strumentazione per individuare ponti termici e acustici. Verranno altresì proposte indicazioni per la correzione di tali problematiche e la corretta esecuzione dei nodi strutturali.

Link per le registrazioni al convegno: http://www.anit.it/convegni (previa registrazione al sito www.anit.it)

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU