Caricamento...

Supernova - la piazza planetaria. Avellino

Dal 23.07.2012 al 30.11.2012

SUPERNOVA-LA PIAZZA PLANETARIA

Il Comune di Calitri e la casa editrice Libria indicono il concorso di Architettura per la progettazione di una piazza del centro storico di Calitri.

ART. 1- OGGETTO DEL CONCORSO
Oggetto del concorso è la progettazione di una piazza del centro storico di Calitri. Il sito individuato dal Concorso non ha alcuna denominazione, in quanto trattasi di uno slargo (in Calitrano chia’nett’) formatosi dall’interesezione tra Via Fontana e Via V. Quaranta. La piazza è denotata da alcune caratteristiche formali che si riscontrano in tutto il centro storico: asimmetrie, dissonanze, cambi di quota, affacci pluridirezionali; non ha una forma geometrica elementare, bensì ne ha una complessa derivata da intersezioni varie e da uno sviluppo su più livelli. Il tutto è meglio descritto nelle foto e planimetrie allegate.

ART. 2- FINALITA’ DEL CONCORSO
Il fine del concorso è rendere maggiormente e diversamente fruibile la piazza ai cittadini e ai visitatori del centro storico, mediante l’impiego di realtà virtuali e multimediali, che la connettano ad altri spazi di tutto il mondo, così come indica il titolo del concorso: supernova, la piazza planetaria.

ART. 3-PARTECIPAZIONE AL CONCORSO.
Il concorso è aperto ad architetti, studenti di architettura, di ingegneria-architettura in forma individuale o in gruppo.

La documentazione per partecipare al concorso è reperibile sul sito: www.comune.calitri.av.it

Gli elaborati in formato elettronico dovranno esser inviati al seguente indirizzo: www.calitrisupernova.it entro e non oltre il 30/11/2012.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU