Caricamento...

Cyber-GARDENing the city

Dal 12.07.2012 al 18.07.2012

Martedì 17 luglio alle ore 19.00 SpazioFMG ospita una tavola rotonda dove parteciperanno tra gli altri Aldo Cibic, Joseph Grima, Matteo Gatto e Richard Ingersoll

SPAZIOFMGPERL'ARCHITETTURA ospita dal 7 al 17 luglio il workshop "Cyber-GARDENing the city", a cura dell’AA-Architectural Association/School of Architecture di Londra in collaborazione con ecoLogicStudio.

Il workshop, che vede SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA trasformarsi per 10 giorni in un laboratorio urbano in progress, ha la curatela scientifica di Luca Molinari.

‘Cyber-GARDENING the city’ coinvolge 20 studenti internazionali coordinati da Claudia Pasquero e Marco Poletto (AA Unit Master – ecoLogicStudio director) Lucy Bullivant (architectural critic and curator), Marco Verde (ALO architecture), Andrea Bugli (ecoLogicStudio - Parametric Designer), Immanuel Koh (Zaha Hadid - Computational Designer).

Qual é il futuro dell’alimentazione? Quale forma assumerà il nuovo territorio urbano milanese legato alla produzione del cibo? Questi gli interrogativi cui ‘Cyber-GARDENING the city’ cerca di dare risposta  attraverso un lavoro di ricerca partecipativa Obiettivo: l’esplorazione e la mappatura del network emergente di cascine di Milano Parco Sud, sito dell’Expo, punto di partenza per la progettazione e prototipazione di uno spazio sperimentale in scala 1:1 teso a stimolare la discussione sull’agricoltura urbana e la relativa filiera distributiva.

Il progetto sarà presentato al pubblico martedì 17 luglio ore 19.00 con una tavola rotonda dove parteciperanno tra gli altri Aldo Cibic (architetto), Joseph Grima (direttore di Domus), Matteo Gatto (direttore aree tematiche Expo 2015), Richard Ingersoll (professore Syracuse University Florence).

“Ospitare un progetto all’avanguardia come ‘Cyber-Gardening the city’ nello SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA è per noi l’occasione per iniziare a dare un contributo concreto, insieme a partner internazionali, architetti, tecnici, scienziati e teorici alla grande riflessione globale intorno ai temi di Expo 2015” conclude Graziano Verdi, Presidente e AD dI Iris Ceramica.

 

Ufficio stampa
OTTo-Sara Resnati
tel 02-45470850

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU