Caricamento...

Cyber-GARDENing the city

Dal 12.07.2012 al 18.07.2012

Martedì 17 luglio alle ore 19.00 SpazioFMG ospita una tavola rotonda dove parteciperanno tra gli altri Aldo Cibic, Joseph Grima, Matteo Gatto e Richard Ingersoll

SPAZIOFMGPERL'ARCHITETTURA ospita dal 7 al 17 luglio il workshop "Cyber-GARDENing the city", a cura dell’AA-Architectural Association/School of Architecture di Londra in collaborazione con ecoLogicStudio.

Il workshop, che vede SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA trasformarsi per 10 giorni in un laboratorio urbano in progress, ha la curatela scientifica di Luca Molinari.

‘Cyber-GARDENING the city’ coinvolge 20 studenti internazionali coordinati da Claudia Pasquero e Marco Poletto (AA Unit Master – ecoLogicStudio director) Lucy Bullivant (architectural critic and curator), Marco Verde (ALO architecture), Andrea Bugli (ecoLogicStudio - Parametric Designer), Immanuel Koh (Zaha Hadid - Computational Designer).

Qual é il futuro dell’alimentazione? Quale forma assumerà il nuovo territorio urbano milanese legato alla produzione del cibo? Questi gli interrogativi cui ‘Cyber-GARDENING the city’ cerca di dare risposta  attraverso un lavoro di ricerca partecipativa Obiettivo: l’esplorazione e la mappatura del network emergente di cascine di Milano Parco Sud, sito dell’Expo, punto di partenza per la progettazione e prototipazione di uno spazio sperimentale in scala 1:1 teso a stimolare la discussione sull’agricoltura urbana e la relativa filiera distributiva.

Il progetto sarà presentato al pubblico martedì 17 luglio ore 19.00 con una tavola rotonda dove parteciperanno tra gli altri Aldo Cibic (architetto), Joseph Grima (direttore di Domus), Matteo Gatto (direttore aree tematiche Expo 2015), Richard Ingersoll (professore Syracuse University Florence).

“Ospitare un progetto all’avanguardia come ‘Cyber-Gardening the city’ nello SPAZIOFMGPERL’ARCHITETTURA è per noi l’occasione per iniziare a dare un contributo concreto, insieme a partner internazionali, architetti, tecnici, scienziati e teorici alla grande riflessione globale intorno ai temi di Expo 2015” conclude Graziano Verdi, Presidente e AD dI Iris Ceramica.

 

Ufficio stampa
OTTo-Sara Resnati
tel 02-45470850

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più