Caricamento...

Concorso fotografico di architettura

Dal 03.07.2012 al 05.09.2012

Abbiamo indetto un concorso fotografico dedicato alle architetture di Gio Ponti, Caccia Dominioni e Asnago e Vender. Scadenza: 24.00 del 4 Settembre

E' aperto il concorso fotografico dedicato agli itinerari di architettura milanese del prossimo 6 ottobre. La partecipazione è libera e gratuita, basta accreditarsi compilando il form online. Il regolamento è semplice: occorre scegliere uno dei tre prossimi itinerari (Gio Ponti, Caccia Dominioni e Asnago e Vender) e inviarci tramite la pagina facebook un massimo di tre scatti aventi come soggetto uno o più edifici tratti dall'itinerario selezionato. Per vedere l'elenco delle architetture che sarà possibile fotografare e conoscerne l'ubicazione, è sufficiente consultare le relative mappe alla homepage itinerari.

Fotografare una architettura significa non soltanto esprimere un punto di vista sull'edificio e "raccontarlo" ma affermare la nostra stessa idea di architettura: in ultima analisi, significa esporre una propria metodologia di giudizio.

Ciascun fotografo potrà scegliere uno solo dei tre itinerari e sarà libero di adottare lo stile che predilige, scattando a colori o in bianco e nero. Sono ammessi fotoritocchi e post-produzioni delle immagini (raddrizzamenti digitali, regolazione delle curve, dei livelli e filtri). E' importante mantenere un approccio descrittivo dell'architettura fotografata, mantenendone la riconoscibilità.

Una volta ricevute le fotografie, la redazione selezionerà le più meritevoli e, tra il 10 e il 17 di Settembre, sarà possibile votare la foto migliore tramite la pagina facebook degli itinerari di architettura milanese.

---

Regolamento:

  • Ogni partecipante al concorso dovrà scegliere uno dei tre itinerari e inviare entro il 4 Settembre un massimo di 3 fotografie di architetture comprese nell’itinerario prescelto. Il formato previsto è jpg 72 dpi, dimensioni massime 960px di larghezza e 720px di altezza, da inviare tramite facebook attraverso l’opzione “invia messaggio”.

  • Le fotografie ricevute verranno selezionate dalla redazione e pubblicate a partire dalle ore 12 di lunedì 10 settembre sulla pagina facebook degli itinerari di architettura milanese dove potranno essere viste e votate fino alle ore 24 di lunedì 17 settembre.

  • Per ciascuno dei tre itinerari verrà premiata la fotografia che totalizzerà il maggior numero di “mi piace”.

Premi:
I tre vincitori, uno per itinerario, saranno premiati con:

  • La partecipazione gratuita a tutti gli itinerari di architettura organizzati dall’Ordine e dalla sua Fondazione fino al 2015.

  • La pubblicazione nella pagina pinterest della Fondazione dell’Ordine degli Architetti di un proprio album fotografico dedicato all’itinerario scelto, che verrà promosso attraverso una newsletter inviata a più di 12.000 indirizzi di architetti e appassionati.

L’elenco delle architetture comprese in ciascuno dei tre itinerari è visibile all’interno della sezione degli “itinerari di architettura milanese”.

Per qualsiasi dubbio o informazione, inviateci una email a: itinerari@ordinearchitetti.mi.it


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU