Caricamento...

Il liberty a Milano

Dal 27.06.2012 al 30.06.2012

Per sabato 30 giugno alle 10.15 è in programma una visita guidata a piedi in zona Magenta per scoprire il patrimonio liberty ricco in questa parte di città

IL LIBERTY A MILANO, LA ZONA MAGENTA - Sabato 30 giugno, ore 10.15

Durata: 2 ore circa - € 8
Appuntamento: P.le Cadorna, angolo via Boccaccio

www.miguidi.com

Il Liberty si afferma a Milano, come nel resto d'Italia e soprattutto a Torino e Palermo, agli albori del 1900.
Esso nasce come movimento internazionale che prende le mosse dalla Francia  col nome di Art Nouveau e si diffonde in tutta Europa con appellativi differenti, ma dal significato affine, ad indicare un movimento di rottura, di distacco dalla tradizione, che investe le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.
La zona Magenta è -con quella di P.ta Venezia- la più ricca in densità di edifici Liberty.
Da casa Donzelli di via Gioberti con le sue spendide ceramiche colorate con brillanti motivi floreali a casa Laugier e alla farmacia Santa Teresa - esempio straordinariamente conservato di negozio liberty  i cui arredi originali sono ancora in uso- da casa Cavalli Agostoni in via Ariosto con le sue figure muliebri a rilievo alla clinica Columbus - ex villa Romeo dal celebre imprenditore dell'automobile Nicola Romeo - dove conosceremo le Signore che, avendo dato scandalo su quel di corso Venezia, qui erano state collocate - e tutt'ora resistono -  su di un fianco della facciata della clinica.

Per prenotazioni scrivere a: luisa_oriani@yahoo.it o info@miguidi.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU