Caricamento...

Sulle orme di Leonardo...in bici

Dal 21.06.2012 al 25.06.2012

Domenica 24 giugno 2012 si tiene una visita in bici sulle orme di Leonardo, lungo i naviglio della Martesana

Sulle orme di Leonardo:Il naviglio della Martesana
Visita in bici per milanesi curiosi

 
Domenica 24 giugno 2012

La visita si svolgerà sulla pista ciclabile che segue il corso della Martesana, uno dei navigli storici del territorio milanese: un canale navigabile lungo 38,7 km che collega Milano con il fiume Adda. La prima idea del canale risale all’epoca di Filippo Maria Visconti, ma la sua costruzione inizia nel 1460, durante il ducato di Francesco Sforza. Il progetto delle chiuse è da attribuire a Leonardo, come testimoniano alcuni disegni nel Codice Atlantico.

Lungo il canale sono sorti nel tempo importanti edifici, tra cui la chiesa di San Marco (XIII-XVIII secolo), la sede del Corriere della Sera (inizio ‘900), la nuova sede della Regione (2007-2011), la Cassina de’ Pomm (XVIII secolo), la Villa Cazzaniga a Vimodrone (XVII-XVIII secolo) e la Villa Alari Visconti a Cernusco sul Naviglio (XVIII secolo).

I LUOGHI DELLA VISITA
1. Chiesa di San Marco (XIII-XVIII secolo), piazza San Marco.
2. Sede del Corriere della Sera (1903-2006), via Solferino, via San Marco.
3. Ex stazione Milano-Monza (1840), via Melchiorre Gioia.
4. Ex Cucine Economiche (1882-1883), viale Monte Grappa.
5. Nuova sede della Regione Lombardia (2007-2011), via Melchiorre Gioia.
6. Cassina dé Pomm (XVIII secolo), via Melchiorre Gioia.
7. Villa Cazzaniga (XVII-XVIII secolo), Vimodrone.
8. Ex Villa Uboldo (XIX secolo), Cernusco sul Naviglio.
9. Villa Alari-Visconti (XVIII secolo), Cernusco sul Naviglio.

 

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Dalle 9.15 alle 9.45: Ritrovo in Piazza San Marco
Ore 10.00: Partenza
Ore 13,00 circa: Arrivo a Cernusco sul Naviglio e possibilità di pranzo al sacco nel giardino di Villa Uboldo.

Gli orari e il programma sono indicativi e potrebbero subire delle variazioni non dipendenti dalla Pro Loco Milano.

Quota intera € 10,00
Quota ridotta (per soci Cral Comune e Provincia di Milano) € 9,00
Quota ridotta (per soci Ciclobby) € 8,00

Il costo è comprensivo di assicurazione infortuni per i partecipanti (in collaborazione con FIAB Ciclobby).

È possibile iscriversi presso CRAL, via Bezzecca 24, oppure online: www.cralcomunemilano.it
www.prolocomilano.it

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più